Zelensky risponde all’appello di Papa Francesco per il dialogo e la pace in Ucraina

Chas Pravdy - 31 Agosto 2025 19:28

Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha risposto pubblicamente all’appello di Papa Francesco, che alla fine di agosto aveva lanciato un appello a un immediato cessate il fuoco e all’avvio di un dialogo significativo tra Russia e Ucraina.

Con il suo messaggio ufficiale, Zelensky ha espresso profonda gratitudine per il sostegno del pontificato e ha sottolineato l’importanza di adottare misure concrete per porre fine a un conflitto che ha già provocato molte vittime e gravi distruzioni.

Papa Francesco, nel suo messaggio, ha evidenziato la necessità di unire gli sforzi attraverso la preghiera, la misericordia e il dialogo diplomatico, esortando le nazioni e i leader mondiali ad abbandonare la violenza e a perseguire la pace.

In particolare, si rivolge alle madri dei caduti ucraini, esprimendo solidarietà e speranza che la comunità internazionale mostri compassione.

In risposta, Zelensky ha ribadito l’impegno dell’Ucraina a sostenere questa posizione e ha invitato la Russia a intraprendere azioni concrete per fermare l’aggressione, sottolineando il ruolo fondamentale della pressione internazionale e della diplomazia.

Ha ribadito che la guerra deve terminare e che la pace deve essere ripristinata attraverso il dialogo e lo sforzo collettivo.

È anche importante ricordare che Papa Francesco ha più volte chiamato i giovani in Ucraina e Gaza a lavorare per un mondo più pacifico, sottolineando la possibilità di un futuro migliore.

Nelle sue prime prediche, ha più volte invitato a porre fine ai conflitti, sostenendo che la pace durevole e giusta sia un obiettivo globale.

Fonte

#Politica