Lettonia intensifica i controlli alle frontiere: nuove regole di ingresso dal 1 settembre 2025

A partire dal 1° settembre 2025, la Lettonia introdurrà nuove normative per il passaggio delle frontiere rivolte agli stranieri che intendono entrare nel paese senza un visto lettone o un permesso di soggiorno.
La decisione, approvata dal parlamento nella primavera scorsa, richiede che tutte le persone straniere, inclusi i cittadini ucraini, compilino un modulo online attraverso il sito ufficiale eta.gov.lv prima di partire.
Questa misura si applica anche a coloro che entrano senza i documenti necessari o che possiedono uno status di protezione temporanea o permessi di soggiorno in altri paesi dell’Unione Europea.
La finalità di questa iniziativa è rafforzare la sicurezza nazionale e migliorare i controlli di frontiera, ha spiegato il Ministero dell’Interno lettone.
Il modulo deve essere inviato almeno 48 ore prima dell’arrivo previsto, includendo informazioni sul motivo del viaggio, la durata, il percorso e la sistemazione.
Dopo aver inviato e verificato i dati, i viaggiatori riceveranno un’autorizzazione via email; non sarà necessario ottenere ulteriori permessi.
La mancata presentazione della domanda o l’indicazione di dati falsi o incompleti comportano sanzioni amministrative, con multe fino a 2000 euro.
Le autorità potranno verificare i documenti non solo al momento dell’ingresso, ma anche all’interno del paese in qualsiasi momento.
Queste nuove normative riguardano anche i cittadini ucraini con protezione temporanea o permessi di soggiorno in altri stati membri dell’UE.
In caso di rischio potenziale, l’ingresso può essere negato.
Il Ministero dell’Interno ha sottolineato che fornire informazioni false o incomplete costituisce un reato amministrativo con conseguenze gravi.
Lo scorso anno sono stati segnalati casi di deportazione di 15 cittadini ucraini dalla Polonia a causa di minacce per la sicurezza, un chiaro segnale delle dure misure adottate dal paese per mantenere la stabilità interna.