L’amministrazione Trump valuta il ritorno al nome «Ministero della Guerra» per rafforzare l’immagine militare degli Stati Uniti

Chas Pravdy - 31 Agosto 2025 08:35

Recentemente, la Casa Bianca ha riaperto il dibattito sulla possibilità di modificare il nome di uno degli enti più importanti del governo federale statunitense: il Dipartimento della Difesa.

Secondo fonti confidenziali riportate dal WSJ, l’amministrazione di Donald Trump sta attivamente considerando di ripristinare il nome storico — il «Ministero della Guerra».

Questa mossa rappresenta un tentativo strategico di enfatizzare la retorica militare degli Stati Uniti e di riappropriarsi di una denominazione che, per l’ultima volta, è stata usata nel 1947 durante una significativa riforma delle forze armate.Il cambio di nome non è soltanto un gesto simbolico.

Può essere realizzato attraverso proposte legislative al Congresso che autorizzano il ripristino di nomi storici in situazioni eccezionali.

Fonti affermano che la Casa Bianca sta valutando diverse opzioni, tra cui quella di reintrodurre ufficialmente il «Ministero della Guerra» in caso di emergenze nazionali o minacce alla sicurezza.Trump aveva già anticipato questa idea ad agosto, durante un incontro con il presidente sudcoreano, dichiarando che i nomi antichi suonano più forti e riflettono meglio la forza del paese.

Si sospetta che questa rinominazione o riattivazione del nome possa avvenire nelle prossime settimane, come parte di una strategia più ampia per rafforzare l’immagine militare degli Stati Uniti.Storicamente, la struttura degli enti militari americani ha subito molte trasformazioni.

Fondata nel 1789, il «Ministero della Guerra» controllava inizialmente le forze terrestri, mentre il Dipartimento della Marina si occupava della flotta e dei marine.

Dopo la Seconda guerra mondiale, nel 1947, il presidente Harry Truman promosse una riforma che unificò questi rami in un singolo Dipartimento della Difesa, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza, anche se questa mossa suscitò critiche per aver potenziato eccessivamente il ruolo del capo civile.Per Trump, il nome «Ministero della Guerra» ha un forte significato simbolico.

Nei suoi discorsi, ha più volte espresso il desiderio di ripristinare questa denominazione per evidenziare un atteggiamento più aggressivo e deciso.

Ritiene che la denominazione attuale, «Dipartimento della Difesa», possa diminuire l’immagine bellicosa desiderata.

Questa iniziativa rientra in un contesto più ampio di proiezione di forza e di dimostrazione di determinazione a livello mondiale.Il Segretario alla Difesa, Pat Gorsett, ha già manifestato alcune riserve, affermando che il nome «Dipartimento della Difesa» non suona abbastanza forte come dovrebbe.

In un momento di crescenti tensioni internazionali, queste decisioni mirano a rafforzare l’autorità militare e a trasmettere un’immagine di fermezza di fronte alle sfide globali.

Fonte

#Politica