Attori internazionali al vertice SCO: Modi, Erdogan e Putin in tensione sulle questioni riguardanti l’Ucraina

Chas Pravdy - 31 Agosto 2025 18:39

In occasione dell’apertura del vertice dell’Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione (SCO) il 31 agosto, cresce l’interesse verso le iniziative diplomatiche dei principali leader mondiali.

Il primo ministro indiano Narendra Modi e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan intendono incontrare durante il summit il presidente russo Vladimir Putin per discutere possibili vie per mettere fine alla guerra in Ucraina.

Al momento, non è ancora noto se questi due incontri si svolgeranno separatamente o in concomitanza con altri incontri ufficiali, ma tutti gli indicatori suggeriscono un’intensificazione dei processi diplomatici.

Radio Liberty evidenzia l’importanza di questi contatti nel contesto geopolitico attuale.Inoltre, prima del summit, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto una conversazione telefonica con Modi.

Zelensky ha riferito di aver condiviso i dettagli del suo recente incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e i leader europei a Washington, ribadendo la disponibilità dell’Ucraina al dialogo con la Russia.

Ha anche comunicato che Kyiv e Delhi hanno coordinato le proprie posizioni riguardo al prossimo vertice SCO, con l’India pronta a trasmettere un ‘segnale di risposta’ a Mosca.Nel frattempo, il presidente turco Erdogan, che prevede di incontrare anche Putin durante il summit, ha affermato di seguire attentamente le iniziative diplomatiche, in particolare quelle attuate negli Stati Uniti.

Ha espresso la sua volontà di facilitare contatti di alto livello tra Kyiv e Mosca per raggiungere una pace duratura.

Il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, ha inoltre riferito che Ankara discute di garanzie di sicurezza per l’Ucraina con il segretario di Stato americano Mark R.

Rubio, sottolineando il ruolo chiave della Turchia in questo processo. Complessivamente, il vertice SCO si sta affermando come un’importante piattaforma dove i principali attori internazionali elaborano nuove strategie di fronte alla crisi ucraina, offrendo alternative all’ordine mondiale dominante e aumentando le tensioni con l’Occidente.

Fonte

#Politica