Putin annuncia l’intenzione di rafforzare la collaborazione strategica con la Cina in un contesto di cooperazione aumentata

Il presidente russo Vladimir Putin, in prossimità della sua prevista visita in Cina, ha rilasciato una dichiarazione significativa sottolineando l’impegno di Mosca nel rafforzare le relazioni bilaterali e regionali.
Il leader del Cremlino ha evidenziato che la Russia mira a sviluppare una collaborazione complessiva con la Cina e a discutere nuovi passi con il presidente cinese Xi Jinping.
Inoltre, Putin ha accusato i paesi occidentali di tentativi di distorsione ideologica della storia della Seconda Guerra Mondiale, sottolineando l’importanza di collaborare con la Cina nelle organizzazioni internazionali, in particolare l’ONU.
L’aspetto economico riveste un ruolo centrale in questa alleanza, in quanto la Cina costituisce il principale partner commerciale della Russia.
Ha osservato che i due paesi hanno quasi interamente adottato l’uso delle valute nazionali nelle loro transazioni, contribuendo a ridurre la dipendenza dal dollaro e dall’euro.
La Russia continua ad essere il principale fornitore di energia, in particolare petrolio e gas, alla Cina, e entrambi i paesi lavorano attivamente per abbattere le barriere commerciali per favorire uno scambio più reciproco e vantaggioso.
Sul fronte della politica internazionale, Putin ha dichiarato che Russia e Cina condividono opinioni simili riguardo alla sicurezza globale e cercano di rafforzare la loro collaborazione all’interno della comunità internazionale.
La cooperazione nel quadro dell’ONU ha raggiunto livelli senza precedenti e riflette lo spirito di una partnership strategica e globale.
Inoltre, Putin ha espresso preoccupazione riguardo a quanto descritto come tentativi occidentali di riscrivere o falsificare la storia della Seconda Guerra Mondiale, accusando le nazioni europee e gli Stati Uniti di revisionismo storico.
Ha affermato che Russia e Cina condannano fermamente ogni tentativo di distorcere i fatti storici e sostengono una narrazione obiettiva degli avvenimenti.
Putin ha concluso affermando che la collaborazione tra i due paesi continuerà a rafforzarsi, con l’obiettivo di promuovere la prosperità, il benessere delle popolazioni e la stabilità sia regionale sia mondiale.