Attacco israeliano provoca la morte del primo ministro الحوثي nello Yemen in un tragico rovesciamento degli eventi

Chas Pravdy - 30 Agosto 2025 21:28

In uno sviluppo inaspettato e tragico nella regione dello Yemen, un alto funzionario che guidava un governo controllato dagli الحوثي è stato ucciso.

Secondo CNBC News, sabato, un attacco aereo israeliano ha portato all’eliminazione del primo ministro di questo governo, Ahmed al-Rawahi.

L’assassinio è avvenuto giovedì nella capitale del paese, Sana’a, durante una riunione governativa in cui si discutevano i risultati e le realizzazioni dell’anno passato.

In precedenza, al-Rawahi, che ricopriva il ruolo di primo ministro dal 2024, era la figura di vertice all’interno della struttura governativa الحوثي.

La sua morte rappresenta un evento di grande rilievo nel contesto delle tensioni in corso tra il sostegno di Israele e Iran agli الحوثي, considerati un elemento chiave nell’instabilità della regione.

L’attacco è stato eseguito durante una sessione del governo volta a colpire un obiettivo militare importante all’interno della cosiddetta campagna anti-regime che gli Stati Uniti e Israele sostengono contro fazioni supportate dall’Iran.

Dopo la sua morte, il leader الحوثي dello Yemen, Mahdi al-Mashat, ha ufficialmente nominato Mohamed Ahmed Mufta come vice primo ministro ad interim.

Questa nomina avviene in un momento di crescente tensione e sforzi della comunità internazionale per stabilizzare la situazione instabile nella regione.

Nel frattempo, le forze israeliane hanno dichiarato Gaza “zona di combattimento pericolosa,” confermato anche da Reuters.

Le forze israeliane hanno inoltre affermato di aver condotto un “colpo preciso” contro un obiettivo militare a Sana’a, mentre gli الحوثي continuano a lanciare razzi contro Israele e a disturbare il traffico marittimo nel Mar Rosso, giustificando queste azioni come espressione di solidarietà con i palestinesi in guerra a Gaza.

Fonte

#Politica