Ucraina e Polonia coordinano le proprie posizioni diplomatiche prima di grandi eventi internazionali

In vista di imminenti eventi diplomatici di lunga portata, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il neoeletto capo di Stato polacco, Karol Nawraczyk, hanno tenuto un incontro virtuale di grande importanza, durante il quale entrambe le parti hanno raggiunto un accordo sulle proprie posizioni diplomatiche condivise riguardo questioni chiave.
Questo sforzo mira a rafforzare l’unità diplomatica tra le due nazioni in un periodo particolarmente difficile per la regione.
La riunione rappresenta un passo fondamentale nella coordinazione delle azioni prima di eventi internazionali che potrebbero avere ripercussioni storiche per Ucraina e Polonia.Il presidente Zelensky ha espresso un ringraziamento particolare al collega polacco per la possibilità di scambiare opinioni, sottolineando l’importanza di questo incontro per consolidare un fronte diplomatico unito.
Zelensky ha dichiarato: “La nostra forza risiede nell’unità”.
Ha evidenziato che è essenziale aumentare la pressione sulla Russia per raggiungere pace e stabilità nella regione.
Ha inoltre fatto appello a mantenere le sanzioni e ha sottolineato che il rifiuto di Mosca di partecipare ai format internazionali deve essere affrontato con azioni concrete.Zelensky ha anche sottolineato che una costante e stretta coordinazione con la Polonia è fondamentale affinché la posizione europea sui temi ucraini venga chiaramente comunicata a Washington.
Ha ringraziato il presidente polacco, la prima ministra danese Mette Frederiksen, il presidente lituano Gitanas Nausėda, il presidente estone Alar Karis e il presidente lettone Egils Levits per le loro parole di supporto e solidarietà espresse in seguito all’attacco missilistico russo in Ucraina, avvenuto nelle prime ore del 28 agosto.Contesto storico: La Russia ha lanciato un massiccio attacco contro l’Ucraina nella notte del 28 agosto, impiegando oltre 600 droni e più di 30 missili, sia dal cielo che da terra.
Questo attacco ha causato la morte di almeno 23 civili ucraini, tra cui bambini, e numerosi feriti, alcuni in condizioni critiche.
Questo tragico episodio ribadisce l’importanza di rafforzare i legami diplomatici e l’unità tra Ucraina e i suoi alleati nella lotta per la pace e la sicurezza.