L’Unione Europea prepara il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia: dettagli e prospettive

Chas Pravdy - 29 Agosto 2025 17:50

L’Alta Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Kaja Kaljulaid, ha fornito dettagli sul prossimo 19° pacchetto di sanzioni che l’UE sta attivamente preparando come risposta alle azioni aggressive della Russia contro l’Ucraina.

Queste misure sono state discusse durante un incontro informale tra i ministri della Difesa dell’UE, svoltosi il 29 agosto in Danimarca.

Kaljulaid ha sottolineato come il tema principale rimanga la guerra della Russia contro l’Ucraina e la necessità di intensificare la pressione su Putin e i suoi alleati.

Ricordando le recenti attacchi massicci notturni su Kyiv, che hanno causato vittime civili, tra cui bambini, ha evidenziato che queste azioni dimostrano come Putin si stia prendendo gioco di tutti gli sforzi internazionali per la pace.

Kaljulaid ha sottolineato che rafforzare le sanzioni è fondamentale, soprattutto contro il settore energetico, i servizi finanziari e mediante sanzioni secondarie, per limitare drasticamente l’accesso di Mosca al capitale di cui ha enorme bisogno.

Sebbene i diplomatici europei riconoscano che non è ancora stata presa una decisione definitiva sulla composizione precisa del nuovo pacchetto, diverse opzioni sono sul tavolo e si desidera adottare una decisione il più rapidamente possibile.

La responsabile europea ha anche evidenziato l’urgenza di sostenere militarmente l’Ucraina, discutendo con i ministri della Difesa misure come il rinvio di munizioni aggiuntive e l’aumento delle forniture di sistemi di difesa aerea.

L’obiettivo è fornire questo supporto entro la fine di quest’anno, ma si considera anche la possibilità di accelerare le consegne viste le necessità critiche delle forze ucraine.

Kaljulaid ha ribadito che le garanzie di sicurezza per l’Ucraina sono una questione futura, ma intervenire tempestivamente ed efficacemente è essenziale, dato che Putin continua a rappresentare una minaccia.

Ha inoltre menzionato che l’UE potrebbe imporre sanzioni secondarie contro la Russia, uno strumento potente nella lotta contro l’aggressione.

Infine, si lavora sulla creazione di un sistema di garanzie di sicurezza per l’Ucraina, comprendente missioni di formazione, supporto militare e sviluppo dell’industria della difesa locale.

Fonte

#Politica