Il Dipartimento di Stato USA autorizza la vendita di missili a lungo raggio all’Ucraina: un passo cruciale per rafforzare le capacità difensive del paese

L’approvazione ufficiale del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti apre la strada a un’ampia fornitura di armamenti moderni all’Ucraina, in particolare i missili ERAM a lungo raggio.
Questo nuovo accordo, attualmente in fase di finalizzazione, prevede la consegna di oltre tremila missili, insieme a equipaggiamenti e sistemi correlati, potenziando notevolmente le capacità di difesa delle forze armate ucraine in un contesto di crescenti sfide geopolitiche e minacce regionali.Secondo l’Agenzia per la Cooperazione in Difesa e Sicurezza (DSCA), il contratto, del valore di circa 825 milioni di dollari, comprende la fornitura di 3.350 missili Extended Range Attack Munition (ERAM) con capacità estese di portata e precisione, nonché contenitori, unità di lancio, componenti aggiuntivi, pezzi di ricambio, software per la gestione dell’arsenale, sistemi di pianificazione delle missioni, documentazione tecnica riservata e pubblica, materiali di addestramento e supporto logistico.Il Dipartimento di Stato sottolinea che questa iniziativa rappresenta un elemento chiave della politica estera degli Stati Uniti, volta a promuovere la stabilità regionale e a sostenere l’Ucraina nel suo processo di autodifesa.
Si prevede che le consegne non altereranno l’equilibrio militare nella regione, dato il carattere principalmente difensivo e il loro obiettivo di contrastare le minacce esistenti.Il finanziamento del progetto proviene da Danimarca, Paesi Bassi e Norvegia, oltre che dal programma di Foreign Military Financing (FMF), che permette agli alleati statunitensi di acquistare sistemi di difesa e attrezzature militari.
Ciò dimostra la continuità della collaborazione con gli alleati NATO nella creazione di sistemi difensivi scalabili e prontamente impiegabili.I costi finali e le tempistiche di attuazione saranno definiti dopo la firma del contratto.
Sono già state ottenute le certificazioni necessarie dal Congresso.
I missili ERAM vantano una portata di oltre 450 km, una velocità di circa 700 km/h e sono resistenti alla guerra elettronica.
Progettati per l’uso con aerei come F-16, MiG-29 e Su-27, sono in grado di colpire stazioni radar, sistemi di difesa aerea e obiettivi navali, rappresentando un componente essenziale della strategia di difesa dell’Ucraina.