Belgio potenzia il sostegno militare all’Ucraina: ulteriori 100 milioni di euro nel 2025

In un contesto di continui sforzi da parte della comunità internazionale per sostenere l’Ucraina nella sua lotta per l’indipendenza e la sicurezza, il Belgio ha annunciato l’intenzione di fornire un contributo finanziario significativo e supplementare al Paese.
Secondo quanto dichiarato dal ministro della Difesa ucraino Denys Shmyhal, Bruxelles intende destinare all’Ucraina altri 100 milioni di euro nel 2025 nell’ambito di una nuova iniziativa NATO denominata ‘Priorità alle esigenze dell’Ucraina’.
Questa assistenza si aggiunge alle già prestazioni supportate, dato che il Belgio ha già fornito oltre un miliardo di euro di aiuti militari all’Ucraina.
Il vice ministro della Difesa, Shmyhal, ha espresso sincera gratitudine al governo e al popolo belga per il sostegno costante e la solidarietà in questo periodo cruciale per l’Ucraina.
Le autorità sottolineano che questa mossa rappresenta un elemento fondamentale negli sforzi globali per contrastare l’aggressione e difendere la sovranità ucraina.
È importante notare che questa assistenza fa parte di un pacchetto più ampio di aiuti internazionali, sostenuto dagli Stati Uniti e dalla NATO, tramite meccanismi come la Lista Prioritaria delle Esigenze dell’Ucraina (PURL), finanziato con contributi di altri membri dell’Alleanza.
Paesi europei come i Paesi Bassi e la Norvegia hanno già annunciato aiuti per miliardi di dollari, con quest’ultima che ha destinato circa 695,7 milioni di dollari specificamente per la difesa aerea dell’Ucraina.