Riforme educative e formazione militare: nuove decisioni dopo le critiche di «Mirror Weekly»

Chas Pravdy - 28 Agosto 2025 22:36

Dopo una marcata critica espressa dal media indipendente «Mirror Weekly», le autorità ucraine hanno compiuto un passo decisivo verso la revisione e il miglioramento del sistema di formazione militare per i giovani nelle scuole.

In una recente riunione interministeriale dedicata alla resistenza nazionale, sono state discusse una serie di strategie volte a riformare il programma «Difesa dell’Ucraina», elemento fondamentale del sistema educativo contemporaneo.

Al centro del dibattito sono state le parole del giornalista Roman Yanenko di «Mirror Weekly», che ha sollevato preoccupazioni circa il fatto che gli attuali metodi di addestramento non siano adeguati alle reali esigenze di difesa del paese.

In particolare, Yanenko ha evidenziato come, invece di utilizzare attrezzature moderne, le scuole spendano ingenti somme di denaro per acquistare repliche di armi ormai obsolete, un approccio inefficiente e sproporzionato rispetto al reale fabbisogno.

La vicepresidente dell’Ufficio Presidenziale, Iryna Vereshchuk, ha sottolineato che queste problematiche sono state pienamente riconosciute e integrate nelle strategie proposte.

A conclusione dell’incontro, è stato deciso di annullare l’acquisto di repliche costose di armi e di sostituirle con la consegna gratuita di armi dismesse e ristrutturate dal Ministero della Difesa, con conseguente risparmio di milioni di hryvnias, che saranno destinati alla assistenza alle forze frontali.

Inoltre, sono previsti aggiornamenti alle attrezzature didattiche, la creazione di percorsi di ostacoli per l’educazione fisica e l’integrazione dei droni nel programma «Difesa dell’Ucraina».

Vereshchuk ha evidenziato che la scuola moderna deve preparare i bambini non solo per il passato, ma anche per le sfide future della guerra, con grande attenzione alle attuali realtà della difesa contemporanea.

Fonte