Le ferrovie ucraine affrontano gravi disservizi a causa di attacchi nemici e blackout elettrici

Chas Pravdy - 28 Agosto 2025 04:43

A seguito di un vasto attacco delle forze nemiche, la rete ferroviaria ucraina ha subito ingenti danni, provocando ritardi diffusi e gravi alterazioni nel normale servizio dei treni.

Secondo quanto comunicato dalla compagnia statale Ukrzaliznytsia, durante la notte del 28 agosto si è verificata una serie di attacchi inattesi che hanno compromesso infrastrutture chiave come sottostazioni elettriche e binari nella regione di Vinnytsia.

Queste azioni di sabotaggio hanno causato interruzioni di fornitura elettrica che hanno messo fuori uso nodi ferroviari fondamentali, rallentando sia il trasporto di passeggeri che quello delle merci.

La società ferroviaria ha informato che molte tratte sono state sospese o deviate al fine di evitare le sezioni danneggiate, complicando così il movimento di migliaia di viaggiatori e di carichi.Le autorità ufficiali hanno specificato che le rotte interessate includono: n°87 Zaporizhzhia – Kovel; n°139 Kiev – Kamianets-Podilskyi; n°77 Odessa – Kovel; n°3 Zaporizhzhia – Uzhhorod; n°47 Zaporizhzhia – Mukachevo; n°32 Przemysl – Zaporizhzhia; n°92 Lviv – Kiev; e n°52 Lviv – Kiev.

Ukrzaliznytsia ha spiegato che alcuni treni saranno deviati attraverso percorsi alternativi intorno alle aree danneggiate, mentre quelli già in viaggio utilizzeranno locomotive diesel di riserva per garantire la continuità del servizio.

Questi interventi mirano a ridurre al minimo l’impatto delle infrastrutture danneggiate sui passeggeri e sulle merci.

La riparazione del sistema elettrico è in corso e si prevede che richiederà diversi giorni, a causa dell’entità dei danni.

L’azienda invita i viaggiatori a mantenere la calma e a seguire aggiornamenti ufficiali, impegnandosi a ripristinare al più presto la piena operatività della rete.

Questa situazione evidenzia la vulnerabilità delle infrastrutture critiche del paese e sottolinea l’urgenza di rafforzare la sicurezza e di modernizzare i sistemi per difendersi da futuri attacchi.

Fonte