Attacchi russi sulla regione di Kyiv: conseguenze e danni estesi

La situazione di tensione nella regione di Kyiv continua a rappresentare una delle maggiori sfide per l’Ucraina, poiché il nemico ha intensificato i suoi attacchi contro le infrastrutture civili, utilizzando missili e droni in modo massiccio.
Nell’ultima giornata, le forze armate aggressive hanno lanciato numerosi attacchi in quattro distretti—Brovary, Vyshhorod, Obukhiv e Fastiv—causando ingenti danni ad edifici residenziali, ospedali e strade, suscitando preoccupazione e sdegno tra la popolazione.Secondo Mykola Kalashnyk, capo dell’amministrazione militare regionale di Kyiv, un uomo di 33 anni è stato ferito durante un attacco con missili nel distretto di Fastiv, riportando ferite al torace e alle gambe, ed è stato sottoposto a cure mediche.
L’emittente ha anche riferito che l’ospedale clinico regionale ha subito danni, con circa 50 finestre infrante, porte e telai di finestre distrutti, costringendo all’evacuazione temporanea dei pazienti in un luogo sicuro.
La regione ha subito anche danni ai veicoli: quattro auto sono state distrutte, un appartamento in un edificio multipiano è stato danneggiato, e 19 case private hanno riportato danni.A Kyiv, oltre agli attacchi missilistici, sono stati danneggiati anche edifici come il British Council e l’ufficio di Ukrainska Pravda.
Le autorità militari e di emergenza ucraine hanno riferito che almeno 14 persone, tra cui tre bambini, sono morte, mentre altre 45 sono rimaste ferite.L’attacco massiccio della Russia ha interessato anche la regione del Donbass: nella regione di Vinnytsia, sono stati danneggiati impianti energetici, ferrovie e abitazioni, creando ulteriori difficoltà per i residenti e complicando gli sforzi di ripresa.
In generale, la situazione rimane tesa, e i servizi ucraini stanno lavorando intensamente per ridurre rapidamente le conseguenze di questi attacchi di missili e droni.
L’Ucraina confida nella propria capacità di difendersi e resistere, ma ogni nuovo attacco ribadisce il costo elevato di questa battaglia e l’importanza di un sostegno internazionale in tempi così difficili.