Televisiva notte di attacchi con droni: oltre venti colpi in nove località ucraine

Chas Pravdy - 27 Agosto 2025 10:37

Nella notte del 27 agosto, le forze di difesa ucraine si sono nuovamente trovate ad affrontare un attacco massiccio condotto da veicoli aerei senza pilota (VAP) provenienti dalla Russia.

Durante questa operazione, unità di aviazione, sistemi missilistici di difesa antimissile, reparti di guerra elettronica e gruppi mobili di fuoco hanno coordinato le loro azioni per respingere questa offensiva.

Secondo le fonti delle Forze Aeree ucraine, sono stati abbattuti o neutralizzati 74 droni kamikaze russi e vari tipi di veicoli aerei non identificati provenienti da più direzioni.

Tuttavia, nonostante gli sforzi, 21 droni sono riusciti a colpire nove località diverse, causando danni alle infrastrutture e interruzioni temporanee dell’energia.Le autorità locali hanno riferito che, a seguito dell’attacco, in regione di Poltava sono stati danneggiati un impianto energetico, un edificio amministrativo, veicoli e apparecchiature, con blackout in alcune zone.

Parallelamente, anche alcuni edifici infrastrutturali a Sumy sono stati danneggiati, lasciando parti della città senza elettricità.

Per questo motivo, a Sumy sarà adottato un piano di riduzione della pressione dell’acqua, con forniture operate tramite riserve di emergenza.

Le forze ucraine hanno sottolineato che questi eventi dimostrano ancora una volta la natura brutale e distruttiva del conflitto, evidenziando come i droni russi continuino a rappresentare una minaccia significativa, nonostante gli sforzi della difesa ucraina.È interessante notare che le forze russe stanno potenziando i loro droni caricando moduli con intelligenza artificiale, per migliorare le capacità di intercettazione.

Questo sviluppo rende ancora più complesso il sistema di difesa aerea ucraino e aumenta i rischi per i civili e le infrastrutture critiche.

Nel frattempo, le forze ucraine continuano a migliorare i propri sistemi di difesa e tattiche, dimostrando resilienza e capacità di adattamento di fronte a queste nuove minacce, in un conflitto che si protrae e si intensifica continuamente.

Fonte