Opportunità di pensionamento anticipato: chi può beneficiarne e in quali condizioni

Chas Pravdy - 27 Agosto 2025 06:42

In Ucraina, la questione del pensionamento rappresenta un tema di grande attualità che suscita costantemente dibattiti tra cittadini e professionisti del settore.

Ogni anno, la normativa si fa sempre più restrittiva, aumentando i requisiti relativi agli anni di servizio assicurativi necessari per accedere ufficialmente alla pensione in età adulta.

Tuttavia, alcune categorie di cittadini conservano il diritto di pensionarsi anticipatamente, ossia di lasciare il lavoro prima di aver raggiunto l’età pensionabile stabilita.

Secondo la legislazione vigente, questa possibilità è riservata a persone con condizioni mediche particolari o circostanze sociali specifiche, così come a coloro che svolgono particolari responsabilità, come militari o genitori di bambini con disabilità.Ecco le principali categorie di cittadini ucraini che hanno diritto alla pensione anticipata:1.

Persone affette da ipopituitarismo (nanismo): uomini – a partire dai 45 anni con almeno 20 anni di contributi previdenziali; donne – dai 40 anni con almeno 15 anni.2.

Persone con disabilità della prima categoria relative alla vista: ciechi e persone con disabilità infantile di prima categoria; uomini possono andare in pensione a 50 anni con almeno 15 anni di contributi, donne a 40 con almeno 10 anni.3.

Donne che hanno avuto cinque o più figli e li hanno cresciuti fino all’età di sei anni, nonché madri di persone con disabilità infantile oppure di malattie rare, possono andare in pensione a 50 anni con almeno 15 anni di contribuzione.4.

Veterani di guerra: uomini – a partire dai 55 anni con almeno 25 anni di anzianità lavorativa complessiva; donne – dai 50 anni con almeno 20 anni.5.

Coniugi o genitori di veterani caduti in guerra, e coloro che hanno il riconoscimento di famiglia di difensori caduti dell’Ucraina, devono raggiungere una fascia di età tra 50 e 55 anni, a seconda della loro storia contributiva.6.

Persone licenziate meno di un anno e mezzo prima di raggiungere l’età pensionabile, inscritte presso i centri per l’impiego, ma che non sono riuscite a trovare un’occupazione adeguata durant quel periodo.Si segnala inoltre che, oltre ai periodi lavorativi, viene considerato anche il tempo di studio presso università, che può influenzare la possibilità di pensionarsi anticipatamente.

Questa tematica resta di grande attualità per molti cittadini che cercano di risolvere la propria situazione pensionistica di fronte alle sfide legislative attuali.

Fonte