Controllo dei contatori del gas: regolamenti, frequenza e responsabilità

In Ucraina, ogni consumatore di gas ha l’obbligo di pagare regolarmente le utenze, trasmettendo ogni mese le letture del proprio contatore di gas.
Tuttavia, è altrettanto fondamentale rispettare la procedura di verifica periodica della precisione di tali dispositivi.
Conformemente alle norme e agli standard vigenti, è prevista una procedura obbligatoria di verifica dei contatori di gas, eseguita seguendo le raccomandazioni tecniche e le normative metrologiche.
La rivista ‘Gazprava’ ha spiegato dettagliatamente chi si occupa di questa operazione e con quale frequenza deve essere svolta.Gli esperti sottolineano che, nel tempo, i contatori di gas possono usurarsi o essere influenzati da fattori esterni, compromettendo la loro precisione.
Per questo motivo, è stata istituita la pratica delle verifiche periodiche: questa serve a garantire che i dispositivi continuino a funzionare correttamente e rispettino gli standard metrologici.
La procedura di verifica comprende diverse fasi: ispezione dello stato esterno, valutazione delle caratteristiche meccaniche e metrologiche e controllo di eventuali manipolazioni o danni.
Al termine della verifica viene rilasciato un rapporto che attesta l’idoneità del contatore a proseguire l’uso.La frequenza di queste verifiche dipende dalla classe del contatore: per quelli di classe 1,0, si effettua ogni due anni, mentre per quelli di classe 1,5 ogni otto anni.
Le informazioni sulla classe si trovano nel passaporto tecnico dell’apparecchio.
La responsabilità di eseguire tali verifiche ricade sugli operatori delle reti di distribuzione del gas, i quali devono assicurare che le verifiche siano effettuate in modo tempestivo e senza costi aggiuntivi per i consumatori.
Essi sono anche responsabili dello smontaggio, del trasporto, dell’installazione, della riparazione e della manutenzione dei contatori.
I consumatori domestici non sono responsabili relativamente alle tempistiche o alla qualità delle verifiche, poiché queste operazioni sono sotto il controllo esclusivo delle aziende di distribuzione del gas.Garantire procedure di verifica corrette è essenziale per mantenere l’accuratezza delle registrazioni di consumo di gas e favorire tariffe più giuste.
Rispettare rigorosamente i programmi stabiliti è fondamentale per l’efficienza energetica e la sicurezza degli utenti, motivo per cui la collaborazione di tutte le parti coinvolte è cruciale per mantenere gli standard metrologici.