Il governo ucraino mette in vendita uno dei più grandi impianti chimici del paese: l’impianto portuale di Odessa tra le operazioni di privatizzazione

Chas Pravdy - 26 Agosto 2025 21:39

Il governo dell’Ucraina ha annunciato una decisione strategica di grande rilievo: la privatizzazione di uno degli asset industriali più importanti del paese, ovvero l’impianto portuale di Odessa (OPZ).

Durante la riunione del 26 agosto, il Consiglio dei Ministri ha approvato le modalità di vendita di questo complesso attraverso un’asta elettronica aperta, consentendo a qualsiasi investitore interessato di partecipare alla gara.

Il prezzo di partenza del lotto è fissato a 4,5 miliardi di hryvnia, cifra che mette in evidenza l’importanza e il potenziale di questa azienda per l’economia nazionale ucraina.

Prima dell’escalation del conflitto, lo stabilimento produceva regolarmente ammoniaca e urea e aveva un ruolo importante nell’esportazione di fertilizzanti minerali verso vari mercati esteri.

Tuttavia, dal 2022 in poi, le attività dell’impianto sono state drasticamente ridotte — la produzione è stata quasi completamente sospesa, e oggi, lo stabilimento opera soltanto in parte, principalmente per assicurare le necessità critiche in ossigeno e azoto, oltre a fungere da centro di transito portuale per le merci chimiche.

La ministra dell’Economia Yulia Sviridenko ha sottolineato che un ritorno completo alla normalità può essere raggiunto soprattutto con investitori privati, poiché la privatizzazione porterà nuove entrate nelle casse dello stato, creerà posti di lavoro e permetterà all’agricoltura ucraina di accedere a fertilizzanti minerali prodotti localmente.

È importante ricordare che, già a settembre 2021, lo stabilimento era stato fermato completamente, a causa dell’aumento vertiginoso dei prezzi del gas, materia prima principale.

La prospettiva futura dell’economia ucraina dopo la guerra si basa su un processo di trasformazione, passando dalla “maledizione delle risorse” a un vero e proprio miracolo economico, e la privatizzazione di grandi asset potrebbe fungere da catalizzatore fondamentale di questa evoluzione.

Fonte

#Economia