Rivelati nuovi dettagli sulle razzi di alta tecnologia ucraini: «Lungo Nettuno» e «F enix»

Per la prima volta online sono apparsi immagini dettagliate della tecnologia missilistica ucraina, tra cui un modello misterioso noto come «Lungo Nettuno», che, secondo le prime informazioni, sarebbe una versione estesa del noto missile anti-nave P-360 «Nettuno».
Il 24 agosto 2025, il portale ufficiale ucraino «Arma» ha pubblicato un video che mostra diversi armi moderne del paese in occasione della Festa dell’Indipendenza.
Nelle immagini si vede chiaramente un nuovo missile, che sembra rappresentare una continuazione della linea di sistemi d’arma all’avanguardia dell’Ucraina.
Questa è la prima dimostrazione pubblica del «Lungo Nettuno», di cui si è avuto notizia già da novembre 2023.
Secondo i rapporti, questo missile sarebbe in grado di colpire obiettivi a oltre 1000 km di distanza, rendendolo uno dei sistemi strategici più a lungo raggio dell’Ucraina.
Sorgono domande sul sistema di propulsione, dato che i test del «Lungo Nettuno» sono stati condotti tra il 2018 e il 2020 con complessi missilistici costieri.
I video utilizzati sono vecchi e sono stati riutilizzati per questa presentazione pubblica.
È importante sottolineare che le specifiche ufficiali non sono ancora state divulgate, anche se in passato è stata menzionata una portata di 1000 km.
Confrontando il «Lungo Nettuno» con la versione precedente, si nota che la sezione posteriore del missile, dove si trova il motore, e alcuni elementi strutturali sono simili.
La lunghezza del nuovo modello supera i 6 metri, ovvero più di 1,5 metri in più rispetto al missile anti-nave «Nettuno».
L’aumento del diametro della fusoliera centrale, da 38 a 50 cm, è probabilmente stato necessario per aumentare la capacità di carburante, migliorando così la portata operativa.
I dettagli sul peso della testata non sono stati ancora resi pubblici, ma si pensa che possa pesare diverse centinaia di chilogrammi.
Inoltre, la superficie delle ali e dell’orizzonte di coda è stata ampliata per compensare l’aumento di peso.
La produzione di un nuovo missile a lungo raggio, «Fénix», capace di colpire obiettivi a oltre 3000 km con una testata superiore ai 1150 kg, è stata recentemente confermata.
Questo sviluppo amplia notevolmente le capacità operative dell’Ucraina, consentendole di lanciare attacchi profondi nel territorio nemico e di colpire obiettivi strategici e ad alta tecnologia.
Le autorità hanno annunciato l’intenzione di avviare una produzione in serie rapida, che potrebbe modificare drasticamente il quadro sul fronte e rafforzare la difesa del paese.
Videoclips esclusivi di lanci militari e di addestramento testimoniano il livello elevato di sviluppo e prontezza di questi nuovi sistemi missilistici.