Onore ai martiri Adriano e Natalia: tradizioni, proibizioni e segnali popolari ad agosto

Chas Pravdy - 25 Agosto 2025 07:19

Ogni anno, il 26 agosto, in Ucraina si celebra una festività cristiana di grande importanza, dedicata alla memoria dei martiri Adriano e Natalia.

Questa data, che in passato si commemorava l’8 settembre, ma che a seguito del cambio di calendario della Chiesa Ortodossa Ucraina si è spostata al 26 agosto, rappresenta una profonda espressione di rispetto e venerazione per questi santi, simboli di coraggio e fede incrollabile.

Fin dai tempi antichi, questa giornata è stata accompagnata da specifiche tradizioni e divieti che ancora oggi vengono rispettati.

Si credeva che osservare determinati comportamenti potesse portare prosperità e allontanare sventure.

In particolare, era vietato litigare in famiglia; alle mogli si suggeriva di ispirarsi a Santa Natalia, che aveva supportato il marito con lealtà fino all’ultimo momento.

Inoltre, non si dovevano fare acquisti impulsivi per evitare perdite finanziarie.

I segni popolari, tramandati di generazione in generazione, aiutano a prevedere il clima e altri eventi futuri.

Se le notti diventano più fredde prima del solito, si preannuncia un inverno precoce.

Le foglie che cambiano colore indicano un inverno lungo e rigido.

Gli urli delle gru o dei galli all’alba indicano cattive condizioni atmosferiche.

La loro partenza tardiva o il ritorno al contrario del vento occidentale suggeriscono che l’inverno arriverà più tardi.

Queste antiche tradizioni e segnali continuano a essere rilevanti, ricordandoci dell’importanza di rispettare gli antichi usi e di essere in sintonia con la natura.

Fonte