Kyiv ospita il Forum di Cooperazione in Difesa: nuove prospettive di sicurezza e collaborazione internazionale

Chas Pravdy - 25 Agosto 2025 00:24

Ad agosto, la capitale ucraina, Kyiv, ha ospitato un importante evento internazionale noto come il Forum di Cooperazione in Difesa, che ha riunito influenti rappresentanti delle forze armate e leader politici da tutto il mondo.

Questo forum, dedicato alle sfide militari attuali e alle innovazioni nel settore della sicurezza, è stato presieduto personalmente dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha aperto i lavori con discorsi rivolti agli intervenuti, sottolineando l’importanza di rafforzare la cooperazione internazionale.

Tra i partecipanti si sono trovati ministri della Difesa di paesi come Danimarca, Canada, Lettonia, Lituania, Romania e Svezia, insieme a delegazioni di Regno Unito, Estonia, Repubblica Ceca e rappresentanti della NATO e dell’UE.

Durante le sessioni di discussione si è concentrato sui temi principali dell’attuale panorama difensivo, tra cui le tecnologie digitali, l’intelligenza artificiale e sistemi innovativi per operazioni militari avanzate.

I rappresentanti ucraini hanno messo in evidenza la necessità di integrare il settore della difesa del paese all’interno del sistema di sicurezza europeo, promuovendo anche iniziative di collaborazione in progetti congiunti.

Il ministro della Difesa, Denys Shmyhal, ha invitato gli alleati internazionali a contribuire alla programmazione Build in Ukraine, che mira a sviluppare fabbriche, centri di assistenza e linee di produzione presso l’Ucraina.

Ha sottolineato che la forza degli alleati sta nella capacità di unire risorse e sforzi per affrontare le nuove sfide militari.

“Insieme, siamo forti.

Uniti dai valori e dagli obiettivi comuni, possiamo superare qualsiasi difficoltà per difendere l’Ucraina e la libertà nel mondo”, ha affermato Shmyhal.

In precedenza, aveva annunciato che durante la visita del Ministro della Difesa svedese, Pal Jönson, il 23 agosto, Kyiv e Stoccolma avevano concordato di collaborare nella produzione di materiale bellico sul territorio di entrambi gli stati, un passo cruciale per rafforzare la cooperazione militare tra i due Paesi.

Fonte