Il Primo Ministro del Canada intraprende un tour europeo per rafforzare cooperazioni in difesa e sicurezza

Chas Pravdy - 24 Agosto 2025 07:21

Nel quadro della sua attività diplomatica, il Primo Ministro canadese, Mark Carney, si appresta ad effettuare una serie di visite in diversi paesi europei, con l’obiettivo di riaffermare l’impegno del Canada nel rafforzare la cooperazione internazionale e consolidare alleanze strategiche nei settori della difesa, dell’energia e del commercio.

Le visite sono programmate dal 25 al 27 agosto e durante questo periodo il leader canadese intende discutere con i colleghi europei questioni di sicurezza di grande attualità e sfide globali.A Varsavia, capitale della Polonia, Carney avrà incontri con funzionari polacchi per promuovere lo sviluppo della partnership strategica tra i due paesi, concentrandosi su accordi relativi al commercio, all’energia e alla difesa.

Inoltre, ribadirà il sostegno incondizionato del Canada all’Ucraina e sottolineerà l’importanza di decisioni condivise sulla regione, insistendo sul fatto che nessuna scelta relativa all’Ucraina possa essere presa senza l’accordo di Kiev e che, in materia di sicurezza europea, devono essere ascoltate anche le voci di Bruxelles.Successivamente, il Primo Ministro visiterà Berlino, per incontri con il Cancelliere tedesco Friedrich Merz.

L’obiettivo principale di questa visita è rafforzare le relazioni economiche tra i due paesi e affrontare insieme le sfide di sicurezza globale, con un particolare focus sul rafforzamento della difesa collettiva e sulla risposta a nuove minacce emergenti.L’ultima tappa sarà Riga, dove Carney incontrerà i leader lettoni per rafforzare le relazioni bilaterali e promuovere lo sviluppo degli scambi commerciali, soprattutto nel settore della difesa.

Durante la visita, avrà anche modo di dialogare con i militari canadesi impegnati nell’operazione REASSURANCE, la più grande missione militare internazionale del Canada, volta a garantire la sicurezza e la stabilità transatlantica in Europa.

Fonte

#Politica