Zelensky annuncia l’imminente formulazione di garanzie di sicurezza per l’Ucraina nelle prossime ore

Chas Pravdy - 23 Agosto 2025 15:29

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha emesso una dichiarazione di grande rilievo nel corso di sabato, promettendo che la stesura di un quadro completo di garanzie di sicurezza per l’Ucraina sarà ultimata in tempi molto brevi — nei prossimi giorni.

Questa comunicazione rappresenta una naturale evoluzione delle attuali iniziative diplomatiche, in un contesto internazionale che si sta progressivamente concentrando sull’assicurare la sicurezza del Paese in risposta alla guerra in corso.

Zelensky ha condotto una telefonata con il premier ad interim dei Paesi Bassi, Mark Rutte, durante la quale hanno elaborato strategie per rafforzare gli sforzi diplomatici e militari contro l’aggressione russa.

Nel corso della conversazione, il presidente ucraino ha espresso la sua gratitudine ai Paesi Bassi per il sostegno continuo, tra cui le congratulazioni per il giorno della bandiera nazionale e l’assistenza fornita sin dall’inizio dell’invasione su larga scala da parte di Mosca.

È importante sottolineare che Zelensky ha ribadito la fermezza della posizione ucraina: la Russia non mostra alcun segnale di voler cercare la pace, motivo per cui è necessaria una pressione internazionale per cambiare la sua postura e avviare negoziati di livello elevato per affrontare tutte le questioni, in particolare le garanzie di sicurezza per l’Ucraina.

Secondo il presidente, attualmente sono in corso lavori congiunti tra team internazionali per strutturare queste garanzie di sicurezza, e la maggior parte di tali lavori sarà completata già molto presto — entro pochi giorni.

Inoltre, si è discusso di come l’Ucraina possa rafforzare il proprio ruolo in questa trattativa, attraverso progetti e investimenti sul settore della difesa nazionale, con l’annuncio di importanti accordi e incontri in programma.

Negli ultimi giorni, le nazioni occidentali hanno intensificato le discussioni intorno all’elaborazione di garanzie di sicurezza durature per l’Ucraina, che, secondo il segretario generale della NATO, Mark Rutte, si articoleranno su due livelli.

Si prende in considerazione anche la possibilità di inviare truppe britanniche e francesi in Ucraina nell’ambito di un’intesa di pace, con circa dieci Paesi pronti a contribuire con truppe militari.

L’obiettivo principale resta la creazione di meccanismi efficaci per garantire la sicurezza a lungo termine e l’attiva partecipazione dell’Ucraina ai futuri negoziati di pace e stabilità regionale.

Fonte

#Politica