Riadattamento delle tattiche russe: minori perdite e strategie in evoluzione sul fronte

Negli ultimi mesi si è registrato un netto miglioramento nelle tattiche adottate dalle forze militari russe sul campo di battaglia, che ha portato a una significativa diminuzione delle loro perdite umane durante le operazioni di combattimento.
Gli esperti militari sottolineano che l’esercito invasore ha imparato a condurre attacchi mirati con gruppi più piccoli, consentendo di risparmiare risorse umane e aumentare l’efficacia delle offensive.
Analisi approfondite, condotte da giornalisti e analisti militari, rivelano che, sebbene il numero di scontri attivi si aggiri tra 130 e 150 al giorno, la tendenza a ridurre le perdite tra le truppe russe si sta rafforzando, mostrando un miglioramento positivo.
Il esperto Pavlo Narožny spiega che il nemico ora si impegna in battaglia con maggiore intensità, ma cerca di ridurre l’uso di unità di fanteria numerose, un metodo che in passato aveva causato sue sconfitte.
Alcune sezioni del fronte presentano una diminuzione dell’intensità delle battaglie, sebbene i bombardamenti di artiglieria continuino in modo massiccio.
Questo indica che le forze russe stanno perfezionando le loro tattiche, evitando scontri urbani diretti e optando per manovre di aggiramento attraverso le pianure aperte, che risultano più facili da muovere.
Intanto, le difese ucraine mantengono l’integrità territoriale e non registrano avanzamenti significativi delle forze nemiche nelle aree chiave.
L’esperto sottolinea che Mosca sta imparando dagli errori passati, come avvenuto a Bakhmut, dove lotte di strada prolungate hanno durato quasi sei mesi.
Per questo motivo, nelle aree di Pokrovsk, le truppe russe preferiscono adottare tattiche diverse—attaccando di traverso attraverso le steppe aperte, che si confermano più vantaggiose per loro.
È importante notare anche che i gruppi di sabotaggio e ricognizione russi tentano di infiltrarsi nelle aree urbane controllate dall’Ucraina, ma gli attacchi principali si concentrano fuori dai centri abitati, per evitare lunghe battaglie di strada.
In generale, gli analisti militari ucraini osservano come le tattiche russe siano in costante evoluzione, con miglioramenti continui nei metodi di combattimento.
Questa strategia permette loro di ridurre le perdite umane e di ottenere alcuni vantaggi tattici.
Di fronte a questi cambiamenti, le autorità ucraine e gli analisti militari fanno appello alla vigilanza e alla preparazione continua per affrontare le nuove sfide che si presentano sul fronte.