Nuovo progetto di legge alla Verkhovna Rada consente agli uomini ucraini di 18-22 anni di viaggiare all’estero senza restrizioni

La Verkhovna Rada dell’Ucraina ha registrato un nuovo progetto di legge, n.
13685, che ha attirato molta attenzione tra il pubblico e gli esperti a causa del suo potenziale impatto sulle politiche di mobilitazione e sui diritti dei giovani cittadini ucraini di attraversare liberamente i confini del paese.
L’iniziativa mira a introdurre modifiche sostanziali alla legislazione esistente, in particolare riguardo alle norme sul passaggio delle frontiere e alle procedure di mobilitazione militare.
Nel dettaglio, il progetto propone di concedere la libertà di movimento agli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni, mentre i ragazzi fino ai 25 anni rimangono prioritari per la leva militare.
Il documento include anche misure per prevenire l’evasione militare, come la criminalizzazione delle traversate illegali dei confini.
Questa scelta è motivata dalle caratteristiche attuali del sistema di mobilitazione, che stabilisce che gli uomini sotto i 25 anni non sono soggetti a chiamata, ma sussistono timori che alcuni, specialmente quelli che hanno lasciato l’Ucraina prima di compiere 18 anni, possano non tornare per paura di perdere questa possibilità in futuro.
Si discutono possibili estensioni dell’età, forse fino a 23 anni, in base alle raccomandazioni del Ministero della Difesa.
Le modifiche proposte influiranno su varie leggi, incidendo notevolmente sulla mobilità personale e sui diritti umani dei cittadini ucraini.
Si prevede che il testo definitivo del progetto di legge sarà pubblicato a breve, per consentire una più ampia discussione pubblica e input da parte delle parti interessate.