L’Ucraina inizia la sua avventura ai Mondiali di Volley femminile 2025 con una sconfitta, dimostrando tenacia contro i leader mondiali

Chas Pravdy - 23 Agosto 2025 19:29

L’esperienza della nazionale femminile di pallavolo ucraina ai Mondiali 2025 è iniziata con una sconfitta difficile da digerire.

Il 23 agosto in Thailandia, nel primo incontro cruciale, le atlete ucraine si sono confrontate con le attuali campionesse del mondo — la squadra della Serbia.

Nonostante il sostegno caloroso dei tifosi e i tentativi di opporsi ai favoriti, le giocatrici dell’Ucraina non sono state in grado di sostenere il ritmo e sono state sconfitte in tre set con punteggi di 21–25, 19–25 e 17–25.

Per tutta la durata della gara, le ragazze serbe hanno mantenuto il controllo, rispondendo prontamente agli attacchi ucraine e aumentando costantemente il vantaggio in punti.

La miglior giocatrice del team ucraino è stata Anna Artishuk, che ha totalizzato 13 punti e dato un contributo decisivo alla squadra.

Per ulteriori dettagli e il video completo della partita, si può consultare il sito ufficiale della federazione.

La prossima gara del gruppo H si disputerà il 25 agosto contro il Giappone, e saranno avversarie anche le campionesse del Camerun.

È importante sottolineare che l’Ucraina si è qualificata per il mondiale per la prima volta dal 1994 e, complessivamente, solo la seconda volta nella sua storia, grazie alla sua elevata classifica mondiale.

Questo risultato testimonia non solo la presenza crescente sui palcoscenici internazionali, ma anche il successo ottenuto vincendo la Eurolega d’oro e ricevendo un invito alla Liga delle Nazioni.

Gli atleti ucraini continuano a dimostrare un enorme spirito di lotta e una forte determinazione nel perseguire nuovi traguardi globali.

Nel frattempo, la squadra maschile non è riuscita ad accedere alle fasi playoff della Liga delle Nazioni di quest’anno.

Inoltre, il beach volley ucraino ha scritto una pagina storica, conquistando per la prima volta il Campionato Europeo, simbolo del crescente potenziale sportivo nazionale nel panorama internazionale.

Fonte

#Sport