Guida completa alla preparazione per l’anno scolastico: come scegliere lo zaino e il materiale scolastico giusti per tuo figlio

Con l’imminente inizio del nuovo anno scolastico in Ucraina, un numero crescente di genitori si dedicano attivamente alla preparazione dei propri figli.
Acquistano tutte le forniture necessarie per affrontare il primo giorno di scuola con sicurezza e senza stress superfluo.
All’interno di questa lista, la scelta del giusto zaino e del materiale di cancelleria è cruciale, poiché influisce direttamente sulla salute e il benessere del bambino durante tutto l’anno scolastico.Gli esperti del Centro di Salute Pubblica hanno emanato una serie di raccomandazioni per aiutare i genitori a fare scelte consapevoli.
Uno zaino troppo pesante o mal adattato può causare problemi di salute come dolori alla schiena, affaticamento o deformazioni della postura.
Allo stesso modo, le penne e le matite scomode — ad esempio, con impugnature bruttte o inadeguate — possono provocare tensione muscolare e ridurre la qualità della scrittura.Per evitare problemi, è fondamentale rispettare alcune regole nella scelta del materiale scolastico.
Lo zaino dovrebbe essere largo quanto le spalle del bambino: il bordo superiore dovrebbe essere allineato o leggermente sotto le spalle, e quello inferiore non dovrebbe scendere oltre la vita.
La parte posteriore deve avere una rigidità media, imbottita con inserti morbidi per sostenere la colonna vertebrale e proteggere da oggetti taglienti all’interno.
Le tracolle dovrebbero essere larghe (almeno 4-5 cm), imbottite e regolabili.
Un ulteriore cinturino pettorale aiuta a distribuire meglio il peso e ridurre il carico sulla schiena.Gli elementi riflettenti presenti sullo zaino aumentano significativamente la sicurezza, rendendo il bambino più visibile per i guidatori di veicoli e i pedoni in condizioni di scarsa illuminazione o cattive condizioni meteorologiche.
La presenza di più scomparti aiuta a organizzare gli oggetti e a distribuire il peso.
È importante che il peso totale dello zaino non superi il 10-15% del peso corporeo del bambino.
Per un bambino che pesa circa 25 kg, ciò significa non più di 2,5–3,75 kg.Inoltre, il bambino dovrebbe portare lo zaino su entrambe le spalle, evitando di caricarlo su un solo lato per prevenire deformazioni posturali.
Gli oggetti più pesanti devono essere posizionati più vicino alla schiena, per ridurre lo stress.
I genitori sono invitati a incoraggiare i figli a svuotare regolarmente lo zaino da tutto ciò che non è necessario, alleggerendo così il peso.Per quanto riguarda il materiale scolastico per i bambini più piccoli, si consiglia di scegliere matite triangolari e penne ergonomiche, più facili da impugnare correttamente con tre dita.
Le matite con mina morbida (2B) permettono di scrivere con meno pressione e quindi riducono l’affaticamento muscolare.
È importante evitare penne o matite troppo sottili o scivolose, specialmente con carcasse in metallo, per minimizzare la tensione muscolare della mano.Coinvolgere i figli nel processo di scelta del materiale scolastico non solo assicura maggiore comfort, ma anche responsabilità e motivazione, creando così le basi per un inizio scolastico di successo e in buona salute.