Attacchi di droni a San Pietroburgo: chiusura temporanea dell’aeroporto Pulkovo e aumento delle misure di sicurezza

Chas Pravdy - 23 Agosto 2025 19:24

Nella giornata di sabato, la città di San Pietroburgo e le aree circostanti sono state teatro di numerosi attacchi con droni, causando situazioni di emergenza e interrompendo la normale vita quotidiana dei residenti.

Secondo fonti ufficiali, tra cui i governatori della regione di Leningrado, Alexander Drozdenko, e di San Pietroburgo, Alexander Beglov, la scarsità di preavviso e la natura improvvisa degli eventi hanno generato grande preoccupazione e tensione.

Per motivi di sicurezza, l’aeroporto internazionale di Pulkovo è stato temporaneamente chiuso, provocando numerosi ritardi e cancellazioni di voli, con conseguenze significative per i passeggeri e le compagnie aeree.

Le autorità hanno anche avvertito che potrebbero verificarsi interruzioni nelle reti di comunicazione mobile, rendendo difficile il coordinamento e l’informazione tempestiva alla popolazione.

Drozdenko ha riferito che un drone è stato abbattuto nel distretto di Tosno, e successivamente ha precisato che altri tre droni sono stati abbattuti nello stesso distretto.

Inoltre, in Kiryshi e Gatchina sono stati colpiti altri droni, come confermato dalle forze di sicurezza.

Il governatore ha invitato i cittadini ad evitare le zone industriali, le fabbriche e i luoghi pubblici affollati, viste le numerose minacce provenienti dall’alto.

Tutti i reparti sono stati posti in stato di massimo allerta per rafforzare le misure di sicurezza.

Nel distretto di Pushkin, è stato confermato l’abbattimento di un drone, che si trovava a distanza di sicurezza dalle abitazioni.

Anche nel distretto di Krasnoselsky è stato registrato un intervento analogo.

La situazione richiede un’attenzione continua e misure di sicurezza rafforzate, poiché la minaccia dei droni è diventata una criticità sempre più grave per la regione.

Fonte