Assistenza Sociale di Base in Ucraina: quali redditi vengono presi in considerazione e quali esclusi durante la sua attribuzione

Gli Ucraini continuano a percepire diverse prestazioni sociali, tra cui pensioni e aiuti statali.
Recentemente, nel paese è stata introdotta una nuova forma di sostegno — l’assistenza sociale di base, rivolta ad aiutare le fasce più vulnerabili della popolazione.
In Ucraina, questa nuova tipologia di aiuto presenta caratteristiche specifiche in termini di procedure di richiesta e di determinazione dei redditi considerati validi.
Gli esperti del Servizio Nazionale di Assistenza Sociale hanno chiarito quali redditi non vengono inclusi nel calcolo per l’assegnazione di questo sostegno.
Questo approccio mira a rendere il sistema di supporto sociale più equo ed efficace.
Le famiglie ammesse a ricevere questa assistenza devono scegliere tra la nuova forma di aiuto e le prestazioni sociali già in vigore.
Quando si valuta il reddito, si prende in considerazione la media mensile del reddito familiare, ma ci sono alcune voci che vengono escluse dal calcolo.
Tra queste vi sono i pagamenti una tantum ricevuti alla nascita o all’adozione di un bambino, gli aiuti alle madri-eroine, l’assistenza funeraria, pagamenti provenienti da programmi caritativi o locali, sovvenzioni, indennizzi, supporto per l’acquisto di immobili e attrezzature di riabilitazione, pacchetti per neonati, sostegni invernali e programmi di promozione dell’autonomia economica.
Inoltre, non vengono considerati nel calcolo i sussidi destinati alle famiglie a basso reddito, alle madri single, alle famiglie numerose, ai figli con genitori che evadono il pagamento degli alimenti, alle persone con disabilità e a chi non ha diritto alla pensione.
È anche importante sapere che gli aiuti erogati agli orfani e altre prestazioni sociali previste dallo Stato per i gruppi più vulnerabili non vengono fatti rientrare nel calcolo del reddito.
Conoscere queste sfumature permette agli italiani di fare scelte più consapevoli riguardo alle forme di sostegno più adatte alle proprie esigenze, garantendo che gli aiuti vengano concessi nel rispetto della normativa e delle possibilità offerte dallo Stato.