Un anno della «Banca delle Terre»: trasparenza e sfide nel mercato agricolo ucraino

Chas Pravdy - 22 Agosto 2025 10:36

L’anno appena trascorso ha rappresentato un traguardo importante per la «Banca delle Terre» statale dell’Ucraina, segnando un passo cruciale verso la creazione di un mercato fondiario agricolo più trasparente ed efficiente.

Fondata con l’obiettivo di promuovere apertura e concorrenza leale nelle locazioni e vendite di terreni pubblici, questa banca si è rapidamente affermata come attore centrale nelle aste e nei processi di registrazione delle proprietà terriere.

Durante questo periodo, sono stati messi all’asta 68.500 ettari su un totale di 90.900 ettari assegnati in 20 regioni del paese, mostrando una forte vitalità del mercato e la volontà delle autorità di renderlo più accessibile e regolamentato.Attualmente, l’impresa statale gestisce 1.962 particelle di terreno che vanno da 1 a 4.000 ettari.

Inoltre, altri 3.600 ettari sono in fase di registrazione di contratti di locazione, mentre decisioni su 3.400 ettari sono ancora in sospeso presso gli organi territoriali del Servizio Geologico e Agrario.

Alcune di queste particelle hanno ricevuto rifiuti per vari motivi, a testimonianza della complessità amministrativa del processo.

Un’attenzione speciale è rivolta ai terreni situati in zone di conflitto o potenzialmente contaminate, che al momento non vengono messi all’asta per motivi di sicurezza: sono 1.600 ettari in zone di combattimento e altri 6.600 in attesa di disinnesco.Nonostante i progressi, permangono alcune sfide.

In particolare, si sono protratti contenziosi riguardanti la riassegnazione legale di terreni, con circa 5.500 ettari ancora coinvolti in dispute tra vari enti pubblici.

Risolvere queste controversie sarà fondamentale per sbloccare il potenziale del mercato fondiario ucraino, attirare investimenti esteri e favorire lo sviluppo agricolo.Ricordiamo inoltre che un anno fa, il Fondo di Stato per le proprietà dell’Ucraina ha completato la trasformazione del Fondo per gli Investimenti Agricoli in una società a responsabilità limitata, denominata «Banca delle Terre statale».

Questo rappresenta il primo operatore pubblico dedicato esclusivamente alla gestione delle terre agricole in Ucraina, segnando una tappa fondamentale nel progetto «Banca delle Terre » e preparando il terreno per la digitalizzazione delle aste terriere, finalizzata a rendere il mercato più trasparente, accessibile e efficiente per agricoltori e investitori.

Fonte

#Economia