Scandalo al Dynamo Kyiv: conflitto tra allenatore e capitano prima di battaglie decisivi in Europa

Chas Pravdy - 22 Agosto 2025 11:25

Il Dynamo Kyiv di Kiev si è recentemente trovato al centro di una vicenda tanto drammatica quanto fulminea, poco prima di un importante incontro nelle competizioni europee, in un clima di sfide che coinvolgono sia aspetti sportivi che di gestione.

Fonti vicine al club riferiscono di un acceso scontro tra il tecnico principale Oleksandr Shovkovskyi e il capitano della squadra, Andriy Yarmolenko, la cui escalation rischia di avere ripercussioni serie sull’intera formazione.

Questo episodio è stato divulgato dal giornalista ucraino Ihor Burbas attraverso il suo canale YouTube.Secondo le informazioni disponibili, il conflitto si è scatenato durante un allenamento nelle ore che precedevano la decisiva partita di qualificazione alla Champions League contro il team cipriota Paphos.

L’allenatore si mostrò insoddisfatto dell’impegno e del comportamento di Yarmolenko, descrivendoli come insufficienti e anche troppo aggressivi.

In risposta, Shovkovskyi ha richiesto brutalmente che il capitano abbandonasse la sessione di allenamento.

Yarmolenko ha obbedito in silenzio e con grande calma, continuando a prepararsi singolarmente per il match.La situazione si complica ulteriormente tenendo presente che il Dynamo Kyiv, nel terzo turno di qualificazione della Champions League, ha subito due sconfitte consecutive contro Paphos (0:1 e 0:2), e già nel turno precedente aveva perso 1:3 contro il club israeliano Maccabi in una gara di playoff di Europa League.

La prossima partita sarà disputata il 28 agosto a Lublino, in Polonia.

Il team che si laureerà vincitore avanzerà nella fase a gironi dell’Europa League, mentre quello perdente scenderà nella fase di qualificazione della Conference League.Infine, si evidenzia come uno dei giocatori più esperti del club, con cinque anni di militanza e recente trasferimento in una squadra cipriota, abbia recentemente preso la parola, fornendo un’analisi della situazione e cercando di individuare le strategie più efficaci per migliorare le performance della squadra nelle competizioni europee in futuro.

Fonte

#Sport