L’Unione europea assegna oltre 4 miliardi di euro all’Ucraina in occasione dell’anniversario dell’indipendenza, riaffermando il suo sostegno incondizionato

Chas Pravdy - 22 Agosto 2025 17:26

In vista del 34º anniversario dell’indipendenza dell’Ucraina, l’Unione europea ha nuovamente ribadito il proprio impegno saldo nel sostenere la sovranità, la stabilità e il percorso di integrazione del paese nell’Unione europea.

Un contributo finanziario considerevole, superiore a 4 miliardi di euro, è stato trasferito all’Ucraina come segno tangibile di solidarietà e supporto continuo, anche in un contesto di conflitto e di riforme in corso.

Secondo un comunicato ufficiale della Commissione europea, 3,05 miliardi di euro sono stati erogati tramite il meccanismo Ukraine Facility, mentre altri 1 miliardo di euro è stato concesso come parte dell’assistenza macrofinanziaria eccezionale.

Si tratta del quarto pagamento nell’ambito di Ukraine Facility, che si presenta leggermente inferiore rispetto alle previsioni iniziali a causa del mancato completamento di alcune riforme cruciali da parte di Kiev.

La Commissione europea evidenzia anche i progressi fatti dall’Ucraina in settori come la lotta alla corruzione e le riforme istituzionali, fondamentali per il suo futuro ingresso nell’UE.

La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha affermato che questa assistenza rappresenta un simbolo di solidarietà europea e di fiducia nel cammino dell’Ucraina verso il diventare una nazione forte, democratica e indipendente.

Fin dall’inizio dell’invasione russa su larga scala, avvenuta a febbraio 2022, l’UE e gli Stati membri hanno mobilitato quasi 169 miliardi di euro per sostenere l’Ucraina e i suoi cittadini attraverso aiuti umanitari, finanziari e militari.

Le ultime erogazioni sottolineano la determinazione dell’UE nel continuare a sostenere la resilienza e gli obiettivi di integrazione europea dell’Ucraina.

Fonte

#Politica