Zelensky critica aspramente la risposta della Russia e sottolinea la necessità di aumentare la pressione per porre fine alla guerra

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel suo recente discorso ha evidenziato come sia assolutamente imprescindibile continuare a esercitare la massima pressione sulla Russia per raggiungere la pace e concludere il conflitto attualmente in corso.
Zelensky ha commentato che i segnali provenienti da Mosca negli ultimi tempi sono estremamente inappropriati e provocatori, poiché la Russia tenta di evitare di assumersi responsabilità per gli accordi internazionali e si rifiuta di impegnarsi in un dialogo costruttivo volto a risolvere la guerra.
Il leader ucraino ha affermato che la Russia prosegue con attacchi su larga scala contro le posizioni e le infrastrutture ucraine, compresi attacchi missilistici contro obiettivi civili, come un’azienda statunitense a Mukachevo.Zelensky ha spiegato che queste azioni sono un tentativo deliberato di esercitare pressione sui partner internazionali e scoraggiare gli investimenti stranieri, puntando non solo contro l’Ucraina, ma anche contro gli interessi degli Stati Uniti.
Ha sottolineato che, di fronte a questa aggressività, l’unica strategia efficace consiste nell’applicare la massima pressione e nel rinforzare l’unità tra gli alleati mondiali.
Zelensky ha insistito sul fatto che questa guerra deve finire il prima possibile, e che per questo motivo è necessario intensificare le pressioni diplomatiche.Ha precisato che gli Stati Uniti e altri alleati sono già impegnati in consultazioni per coordinare ulteriori misure volte a garantire la sicurezza dell’Ucraina e a fermare le ostilità.
Nel frattempo, si mantiene un’attiva attività diplomatica volta a favorire negoziati che possano condurre a una risoluzione rapida.
Zelensky ha sottolineato come la diplomazia e le negoziazioni siano strumenti fondamentali per accelerare la fine del conflitto, evidenziando che la situazione attuale richiede non solo aiuti militari e finanziari, ma anche un dialogo che possa avvicinare la pace.Guardando al futuro, Zelensky ha affermato che ogni giorno contribuisce a definire la futura architettura di sicurezza dell’Ucraina, che comprende forniture di armi, finanziamenti, cooperazione con i partner e il rafforzamento della difesa sui territori, in aria e in mare.
Ha assicurato che tutti gli sforzi continueranno lungo questa strada, e che presto saranno adottate nuove iniziative diplomatiche e misure concrete per sostenere l’Ucraina nella sua lotta per l’indipendenza e la sovranità.