Gli aerei MiG-31K russi violano lo spazio aereo ucraino: minaccia di attacchi missilistici su larga scala

Nella notte del 21 agosto, le forze militari russe hanno nuovamente schierato il potente aereo da combattimento e bombardamento strategico MiG-31K, provocando allerta tra le autorità ucraine e sollevando preoccupazioni per possibili escalation militari.
Secondo quanto comunicato dalle Forze aeree ucraine, alle 2:49 del mattino è stata diramata un’allerta relativa a una potenziale minaccia di missile, legata al decollo di questo velivolo supersonico.
Pochi minuti dopo, intorno alle 2:55, sono state rilevate informazioni su un obiettivo rapido che si muoveva verso la regione di Chernihiv, diretto verso Zhytomyr, alimentando timori di un possibile attacco missilistico.
Nei minuti successivi sono stati segnalati ulteriori movimenti di questi obiettivi missilistici, che continuavano la loro traiettoria verso Rivne.
Questa crescente attività militare testimonia l’aumento delle tensioni tra Ucraina e Russia e mette in evidenza la possibilità di attacchi su larga scala nei prossimi giorni, creando un clima di incertezza e pericolo.
Le autorità militari ucraine invitano la popolazione a rimanere vigile e a prestare attenzione ai segnali di allarme, poiché la situazione rimane delicata e imprevedibile.