Attacco russo agli stabilimenti di Zakarpattia: impatti sull’industria degli elettrodomestici e le sue conseguenze

Chas Pravdy - 21 Agosto 2025 19:02

Nelle ore serali del 21 agosto, nella città di Mukachevo, situata nella regione di Zakarpattia, è stato lanciato un attacco su larga scala da parte delle forze russe.

Le autorità ucraine hanno riferito che i missili russi hanno colpito uno degli stabilimenti principali dedicati alla produzione di elettrodomestici, appartenente alla società americana FLEX.

Questa impresa riveste un ruolo fondamentale nel mercato internazionale dell’elettronica: i suoi prodotti sono molto diffusi e apprezzati in numerosi Paesi del mondo, tra cui Giappone, Germania e altre nazioni europee.La premier ucraina Yulia Sviridenko, in un post su Facebook, ha sottolineato che i bombardamenti russi avevano come obiettivo quello di distruggere le infrastrutture chiave per la produzione di elettronica di consumo.

Ha evidenziato che l’interruzione di queste linee di produzione rappresenta un colpo devastante per l’economia ucraina e la reputazione internazionale del Paese.Malgrado l’attacco missilistico, i dipendenti dello stabilimento sono riusciti a reagire rapidamente, grazie a piani di emergenza dettagliati predisposti in precedenza.

Circa 600 lavoratori durante il turno sono stati salvati da possibili ferite o perdite di vita.

L’accaduto è stato accolto con gratitudine verso coloro che hanno contribuito a garantire una risposta celere e la sicurezza del personale.Secondo le fonti, le forze russe hanno utilizzato missili da crociera e hanno attaccato deliberatamente infrastrutture critiche in Zakarpattia.

Alle 4:40 del mattino, il consiglio comunale di Mukachevo ha confermato un’esplosione in città, e alle 5:18 è stata ufficialmente comunicata l’attacco a uno degli impianti industriali.

I servizi di emergenza sono ancora al lavoro sul luogo, impegnati a spegnere gli incendi e ad evacuare il personale.Questo attacco mette in evidenza le preoccupazioni circa l’aumento delle attività ostili in Ucraina occidentale e sottolinea la necessità di rafforzare la difesa regionale.

Gli abitanti di Mukachevo e delle città vicine sono invitati a mantenere alta la guardia e a prepararsi per possibili ulteriori attacchi missilistici.Questo assalto conferma ancora una volta che la Russia mira a distruggere le infrastrutture ucraine, sollevando allarme nella comunità internazionale e evidenziando l’importanza di intensificare le misure di sicurezza per proteggere vite e proprietà del popolo ucraino.

Fonte