Tragedia in Afghanistan: un autobus in fiamme causa 79 vittime in un incidente devastante

Una catastrofe di proporzioni estremamente gravi ha scosso la regione occidentale dell’Afghanistan, attirando l’attenzione nazionale e internazionale su questa tragedia immane.
In un incidente stradale di enorme gravità, sono morte 79 persone, tra cui 17 bambini, in uno dei peggiori disastri stradali degli ultimi anni nel paese.
Secondo fonti del Ministero dell’Interno sotto il governo dei Taliban, la maggior parte delle vittime erano passeggeri di un autobus che trasportava migranti afgani deportati dall’Iran.
L’incidente è avvenuto martedì sera nella provincia di Ghor, quando il bus ha scontrato un camion e una motocicletta, per poi prendere fuoco.
L’incendio ha completamente distrutto il veicolo, lasciando impossibile la sopravvivenza di chi era a bordo.
Due altre persone a bordo di veicoli vicini hanno riportato ferite.
Le prime indagini – affermano le autorità – suggeriscono che l’incidente sia stato causato dalla velocità eccessiva e dalla negligenza del conducente del bus.
La deprezzatura delle infrastrutture del paese, compromesse da decenni di conflitti armati, contribuisce ad aumentare il numero di incidenti mortali come questo.
Questa tragedia riflette anche la difficile situazione dei migranti, arrivata a un punto critico dopo il ritorno al potere dei Taliban nel 2021.
La tensione con l’Iran si è intensificata, con la deportazione forzata di centinaia di migliaia di afgani, spesso residenti nel paese da generazioni, per motivi di sicurezza nazionale.
La comunità internazionale ha fatto appello all’azione concreta, con autorità come Papa Francesco che nel 2021 ha esortato a fornire supporto ai rifugiati afghani.
Secondo i dati dell’UNHCR, più di 1,5 milioni di afgani hanno lasciato il loro paese dall’inizio del 2021, molti dei quali vivono in Iran e Pakistan in una crisi umanitaria che necessita di aiuti immediati e coordinati per alleviare le sofferenze di chi ha subito questa tragedia regionale.