Regno Unito si prepara a fornire supporto militare limitato all’Ucraina: dichiarazioni ufficiali e scenari possibili

Chas Pravdy - 20 Agosto 2025 02:35

Dopo lunghe consultazioni e approfonditi dibattiti politici, il governo del Regno Unito ha ufficialmente comunicato la propria posizione riguardo al futuro sostegno militare all’Ucraina.

Fonti affidabili rivelano che Londra ha intenzione di inviare truppe in Ucraina per rafforzare la sicurezza nei domini aerei e marittimi, ma con limiti ben definiti.

È importante precisare che le truppe britanniche non parteciperanno a scontri frontali né si coinvolgeranno direttamente nelle operazioni militari sul territorio ucraino.

L’obiettivo principale è fornire supporto logistico, consulenziale e formativo, volto a incrementare la capacità difensiva delle forze armate ucraine e a proteggere le infrastrutture strategiche.

Questa strategia è stata sostenuta durante le negoziazioni previste a Washington, dove l’alto ufficiale della difesa, ammiraglio Tony Radakin, coordinerà i dettagli con i colleghi americani.

Tra i temi centrali ci sarà anche la preparazione a una possibile soluzione pacifica del conflitto, che potrebbe prevedere il dispiegamento di fino a 30.000 soldati per la tutela delle principali infrastrutture ucraine, sebbene tali proposte incontrino resistenze da parte di alcuni Paesi europei.

Fonti indicano che nel corso della settimana, alti funzionari britannici ribadiranno che qualsiasi escalation militare di elevata intensità rimane al di fuori delle linee guida ufficiali di Londra.

Nel contesto delle negoziazioni internazionali, il Regno Unito ripone grande fiducia nella collaborazione con gli Stati Uniti per stabilire garanzie di sicurezza necessarie a garantire stabilità e pace futura.

Nel frattempo, a Washington, il presidente Donald Trump e il suo team hanno espresso la disponibilità a conferire all’Ucraina garanzie di sicurezza similari all’Articolo 5 dell’Articolo NATO, che prevede la difesa collettiva.

Dopo incontri chiave a Bruxelles e Washington, emergono le prime idee riguardanti misure di sicurezza future volte a limitare l’escalation del conflitto e assicurare una stabilità regionale duratura.

Il governo britannico ha ribadito che tutte le azioni saranno coordinate con i principali partner internazionali, per evitare confronti evitabili e perdite di vite umane.

Kiev continua a sottolineare l’importanza di unire gli sforzi e di essere pronti a negoziare, basandosi su garanzie di sicurezza solide che garantiranno la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina nel futuro.

Fonte

#Politica