Mosca accelera la militarizzazione dell’istruzione: l’apprendimento sulla gestione dei droni diventa obbligatorio in scuole e università

Chas Pravdy - 20 Agosto 2025 18:42

La Federazione Russa sta attuando un piano ambizioso volto a preparare le nuove generazioni alle sfide militari del XXI secolo, attraverso riforme educative che assumono sempre più un carattere militaristico.

Secondo le fonti di intelligence britanniche, oltre 500 scuole e 30 università hanno già adottato corsi obbligatori di gestione di veicoli aerei senza pilota (UAV), comunemente chiamati droni.

Più di 2.500 insegnanti sono stati formati per trasmettere queste competenze, mentre il numero di studenti coinvolti in tali programmi cresce di giorno in giorno.

Il Ministero dell’Istruzione russo ha annunciato l’obiettivo di formare un milione di esperti in sistemi senza pilota entro il 2030, un dato che testimonia il rapido sviluppo di un’infrastruttura nazionale dedicata a questa tecnologia.

Nel frattempo, nelle zone occupate in Ucraina, le forze russe stanno creando classi specializzate per la raccolta, la manutenzione e l’uso di droni, sottolineando come questa strategia sia parte di un processo sistematico di militarizzazione del settore educativo.

Gli analisti di intelligence britannici sottolineano che queste mosse evidenziano l’intenzione di Mosca di espandere e potenziare le proprie capacità militari con un focus a lungo termine sulle tecnologie UAV.

Proprio questa volontà si manifesta anche nelle dichiarazioni dei vertici russi, con la creazione di una branca militare dedicata esclusivamente all’impiego di droni.

L’utilizzo intensificato dei droni nel conflitto con l’Ucraina dimostra come le tecnologie senza pilota siano ormai una componente strategica di primaria importanza nelle operazioni militari russe.

Gli esperti affermano che questa strategia di militarizzazione dell’istruzione rappresenta un elemento chiave per il potenziamento delle capacità belliche del Paese, con obiettivi di medio e lungo Termine in vista.

Per la prima volta, vengono riportate cifre precise e obiettivi chiari riguardanti la formazione di specialisti in sistemi UAV, confermando un approccio sistematico e pianificato volto al rafforzamento militare attraverso il sistema scolastico e universitario.

Fonte