Le Forze di Difesa Ucriane di Fronte: Pressioni Crescenti dalla Russia e Strategie di Resistenza

Chas Pravdy - 20 Agosto 2025 12:36

Nell’attuale scenario di conflitto nell’est dell’Ucraina, alcuni settori della linea di fronte assumono un’importanza strategica cruciale per le forze di difesa che operano sul campo.

Secondo Stanislav ‘Osman’ Buniatov, un ufficiale delle operazioni speciali impegnato nelle prime linee, le truppe russe stanno intensificando la loro presenza e le attività lungo il tratto di territorio tra Dobropillya e Rodynske.

La situazione nel settore di Pokrovsk, nella regione di Donetsk, rimane complessivamente stabile, mentre nelle zone circostanti Rodynske i combattimenti si fanno più intensi, con il nemico che cerca di conquistare i margini di manovra e di mettere sotto pressione le linee logistiche ucraine.

Le forze russe si stanno potenziando con nuovi droni e UAV spia, tentando di individuare le postazioni di osservazione ucraine, di intercettare droni di alta precisione e di schierare sistemi FPV per attività di ricognizione e attacco mirato.

Buniatov sottolinea come i combattimenti attorno a Rodynske siano particolarmente aspri, con l’obiettivo di avanzare verso Myrnohrad e Pokrovsk.

Contemporaneamente, la situazione a Dobropillya si presenta più stabile, con le forze ucraine che continuano a respingere gli attacchi e a creare ‘zone di eliminazione’ nelle retrovie nemiche.

Le truppe ucraine hanno ormai sviluppato capacità di identificare e distruggere alcuni tipi di droni, anche se le forze russe continuano a utilizzare trappole sofisticate e tattiche ingegnose.

Gli analisti militari evidenziano che la resistenza e le misure di controffensiva adottate dall’Ucraina limitano l’avanzata russa in aree chiave.

Tuttavia, avvertono che tentativi russi di penetrare nel retro delle forze ukrainiane potrebbero provocare significativi slittamenti delle linee di fronte e raggiungere obiettivi territoriali importanti, simili a quelli verificatisi nel 2022.

Gli esperti sottolineano, inoltre, che l’uso massiccio di offensive frontali per riconquistare posizioni, come già tentato in alcune zone nelle precedenti operazioni, non si configura come la strategia più efficace.

La priorità attuale delle forze ucraine è di stabilizzare le linee, rafforzare le difese e aumentare le riserve, utilizzando al massimo le capacità tecnologiche e tattiche disponibili per frenare le avanzate nemiche e mantenere il controllo strategico della situazione sul campo.

Fonte