Google presenta il più avanzato assistente AI per gli smartphone Pixel 10

Chas Pravdy - 20 Agosto 2025 23:03

Mercoledì 20 agosto, il mondo ha assistito a una delle più grandi novità della stagione tecnologica autunnale: il lancio della nuova gamma di smartphone Pixel 10 di Google.

Durante la conferenza Made by Google ‘25, il CEO e il team di ingegneri dell’azienda hanno sottolineato un’integrazione ancora più profonda dell’intelligenza artificiale nei loro dispositivi, con l’obiettivo di portare la tecnologia mobile a un livello superiore.

Il vicepresidente senior, Rick Osterloh, ha evidenziato che tutti i modelli della linea Pixel 10 sono dotati del rivoluzionario assistente AI Gemini, capace di eseguire compiti complessi e multi-step pensati per massimizzare la comodità e la funzionalità per gli utenti.La nuova serie comprende quattro modelli: Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e la novità Pixel 10 Pro Fold.

Tutti sono dotati di un assistente digitale avanzato che non si limita a rispondere a comandi vocali o testuali, ma sfrutta un motore cognitivo intuitivo che può imparare dal comportamento dell’utente per migliorare la qualità del servizio.

Grazie alle sue capacità fotografiche, l’AI può riconoscere oggetti in tempo reale, aiutando nella navigazione, nello shopping o anche nella scelta dell’attrezzatura sportiva.

Inoltre, con la funzione Magic Cue, lo smartphone imparerà ad ogni utilizzo, adattandosi sempre di più alle preferenze individuali e estraendo informazioni pertinenti da varie app e piattaforme.Una grande innovazione risiede nella crescente capacità del dispositivo di adattarsi alle abitudini dell’utente.

Questo è reso possibile tramite Magic Cue, uno strumento che consente di mostrare rapidamente le informazioni necessarie sullo schermo, siano esse query di ricerca, foto, dettagli delle conversazioni o riassunti di applicazioni integrate.

Questa esperienza personalizzata alimentata dall’IA era prima impensabile.Gli sviluppatori hanno annunciato un piano di supporto e aggiornamenti di sette anni per la serie Pixel 10, garantendo supporto a lungo termine e miglioramenti costanti.

Tuttavia, gli esperti del settore sono cauti, ricordando che numerosi tentativi precedenti di sviluppare IA agenturale hanno incontrato numerose difficoltà e spesso non hanno mantenuto le promesse.

Rapporti di Gartner hanno rivelato che molti produttori hanno esagerato le capacità delle loro soluzioni di IA o le hanno presentate in modo ingannevole.Riuscirà Google a conquistare la fiducia degli utenti con questa innovazione? Solo il tempo lo dirà.

Ciò che è certo è che l’industria tecnologica si muove a un ritmo rapido, cercando di creare strumenti in grado di cambiare significativamente la vita delle persone.

Se il Pixel 10 diventerà il nuovo punto di riferimento nell’intelligenza artificiale mobile, dipenderà dall’accoglienza del mercato e dal reale rendimento del dispositivo.

Fonte