Divieto di cattura dei gamberetti di fiume in Ucraina: cosa sapere e quali sanzioni per i trasgressori

Chas Pravdy - 20 Agosto 2025 01:27

In Ucraina, periodicamente vengono introdotte restrizioni temporanee che limitano la pesca di organismi acquatici, tra cui gamberetti di fiume e pesci, con l’obiettivo di conservare le popolazioni e prevenire il loro declino dovuto alla pesca eccessiva.

Attualmente, è in atto uno di questi divieti, volto a tutelare i gamberetti durante la loro seconda muta, un periodo in cui risultano particolarmente vulnerabili.

Secondo l’Agenzia statale della pesca, tali restrizioni sono in vigore dal 15 agosto al 30 settembre sulla maggior parte dei corpi idrici del paese.

Tuttavia, in alcune regioni come Micolava, Cherson e nel sistema estuario Dnipro-Buzky, il divieto è iniziato prima, già dal 10 agosto.L’agenzia evidenzia che nella regione della Transcarpazia, specie cruciali come il gamberetto a pinza larga sono tutelate tutto l’anno, con un divieto assoluto di cattura.

È consigliabile a pescatori e appassionati consultare le fonti ufficiali per conoscere le specifiche date di divieto nelle loro aree.Le leggi ucraine prevedono sanzioni severe per la pesca illegale di gamberetti, che vanno da multe amministrative a responsabilità penale, con l’obbligo di risarcire i danni causati all’industria ittica.

La pena per ogni gamberetto pescato illegalmente è di 3.332 hryvnia.Inoltre, con l’introduzione del permesso di pesca per i pescatori dilettanti, si vieta di estrarre risorse acquatiche oltre le quantità consentite giornalmente, per preservare la biodiversità e prevenire l’esaurimento delle risorse idriche ucraine.

Fonte