Trump sottolinea l’importanza di un approccio realistico di Putin riguardo ai territori ucraini e discute di un possibile incontro con Zelensky

Secondo rapporti provenienti da fonti internazionali, l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso una posizione rilevante riguardo ai territori ucraini durante una conversazione telefonica con Vladimir Putin.
Il leader americano ha consigliato al presidente russo di adottare un atteggiamento più realistico nella risoluzione del conflitto nell’est dell’Ucraina.
Ha sottolineato che le questioni relative ai confini ucraini necessitano di una strategia ponderata e basata su fondamenta solide, piuttosto che su illusioni o idee utopistiche.
Trump ha inoltre annunciato l’intenzione di incontrare di persona il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, per discutere possibili soluzioni alle dispute territoriali.
Fonti vicine indicano che questa discussione rappresenta un punto cruciale, dato che l’Ucraina è pronta a trattare sui confini, ma insiste affinché ogni accordo venga costruito su principi realistici e diplomatici.
Attualmente, la data e il formato di questo incontro sono ancora da definire, anche se gli esperti concordano sul fatto che potrebbe avvenire entro la fine dell’estate.
I mezzi di comunicazione internazionali evidenziano anche l’importanza di preparativi diplomatici, inclusa la possibilità di garanzie di sicurezza per i partecipanti.
Tuttavia, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha recentemente dichiarato che qualsiasi potenziale summit tra Putin e Zelensky richiede un’approfondita pianificazione e non può avvenire in modo impulsivo o emotivo.
La Francia aveva preso in considerazione Ginevra come possibile sede di negoziazioni, dove è già stato confermato il protocollo di immunità per Putin nel caso decidesse di partecipare.
Anche l’Ungheria è considerata come sede potenziale, con l’intenzione di tenere negoziati entro due settimane.
Questo passo potrebbe diventare un traguardo importante nel percorso verso una risoluzione diplomatica del conflitto, che attira sempre più l’attenzione della comunità internazionale e suscita numerose speculative politiche.