Massiccia notte di attacchi sulla regione di Poltava: conseguenze e reazioni ufficiali

Chas Pravdy - 19 Agosto 2025 08:31

Nella notte, l’intera regione di Poltava è stata colpita da un’offensiva su vasta scala condotta da forze russe, che hanno impiegato droni e missili balistici per destabilizzare la zona.

Secondo quanto riferito da Vladymir Kogut, capo dell’amministrazione militare regionale, le prime valutazioni dei danni indicano una vasta distruzione di infrastrutture, anche se fortunatamente non si registrano vittime tra i civili.

In particolare, nelle aree di Luben e Kremenchuk, numerose abitazioni e strutture di servizio energetico sono state seriamente danneggiate o hanno subito interruzioni di energia elettrica: si parla di più di 1500 utenze domestiche e circa 120 aziende che ora si trovano senza corrente.

Le squadre di emergenza e gli operatori energetici sono già impegnati nel ripristino dei servizi e nella messa in sicurezza dei siti colpiti.

È stato riferito anche che, a causa degli attacchi, diverse località hanno temporaneamente perso l’alimentazione elettrica.

La notte del 19 agosto, Kremenchuk è stata interessata da attacchi con droni e bombe, causando esplosioni e danni diffusi.

Dai rapporti di sorveglianza emergono almeno due lanci di missili balistici russi, probabilmente di tipo «Iskander-M/KN-23», a testimonianza di un’intensificazione dell’attività militare ostile e della volontà di utilizzare armamenti pesanti per destabilizzare ulteriormente la regione.

Fonte