L’Unione Europea definisce le priorità sul conflitto in Ucraina e avverte di possibili escalation delle sanzioni

Chas Pravdy - 19 Agosto 2025 18:02

Durante una conferenza stampa a Lisbona, che ha concluso la videoconferenza dei capi di stato e di governo dell’Unione Europea il 19 agosto, il presidente del Consiglio europeo, António Costa, ha delineato con chiarezza gli obiettivi principali del blocco di fronte alla crisi ucraina in corso.

Ha sottolineato che l’obiettivo primario dell’UE è ottenere un cessate il fuoco senza condizioni da parte della Russia.

In caso contrario, ha avvertito, l’UE è pronta ad intensificare la pressione attraverso misure sanzionatorie.

Costa ha affermato che il primo passo da compiere è l’immediato arresto della violenza da parte della Russia.

“Il nostro massimo obiettivo è fermare le uccisioni e le distruzioni.

Che lo si chiami semplicemente cessate il fuoco o armistizio, non importa — ciò che conta è mantenere la pressione attraverso le sanzioni finché la Russia non rispetta le nostre richieste,” ha dichiarato.

Ha inoltre evidenziato come sia essenziale aumentare la pressione sulla Russia per spingerla a sedersi al tavolo delle negoziazioni.

“Ora, più che mai, è cruciale attivare tutti i mezzi disponibili per mantenere la pressione.

Dobbiamo accelerare l’elaborazione di garanzie di sicurezza similari all’articolo 5 della NATO, con il coinvolgimento attivo degli Stati Uniti.

Una coalizione decisa deve rimanere impegnata,” ha sottolineato Costa.Infine, ha rimarcato l’importanza di rafforzare il supporto militare all’Ucraina, ricordando che le forze armate di questo paese sono ora la prima linea di difesa dei valori democratici.

“Dobbiamo continuare a rafforzare, sostenere e sbloccare il nostro aiuto militare all’Ucraina.

L’UE è già il più grande donatore di aiuti militari ed economici, e continueremo a cercare modi per fare di più,” ha concluso.

Contesto precedente: il 15 agosto, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin hanno avuto i loro primi colloqui diretti in Alaska, generando un’ampia attenzione internazionale.

Successivamente, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e altri leader europei si sono incontrati con Trump alla Casa Bianca per discutere vie diplomatiche per porre fine all’aggressione russa e sviluppare soluzioni strategiche per l’Ucraina.

Sul sito di ‘European Pravda’ è disponibile un video che illustra dettagliatamente queste negoziazioni diplomatiche.

Fonte

#Politica