Friedrich Merz insiste sull’importanza di una cessazione del fuoco in Ucraina: posizione europea e divergenze con Trump

Chas Pravdy - 19 Agosto 2025 00:49

Mentre la comunità internazionale intensifica gli sforzi per trovare soluzioni al conflitto in Ucraina, il cancelliere federale tedesco Friedrich Merz ha dichiarato con fermezza che la cessazione delle ostilità deve essere una condizione imprescindibile per qualsiasi negoziato di pace con la Russia.

Durante una conferenza stampa prima dell’incontro dei leader di Stati Uniti, Ucraina, Commissione Europea e altre nazioni, Merz ha sottolineato che tutti i paesi europei sono uniti nel supporto a un immediato cessate il fuoco, affermando che questa rappresenta il primo passo indispensabile per avanzamenti diplomatici concreti.Merz ha fatto appello affinché si eserciti pressione sulla Russia affinché rispetti gli impegni di interrompere il conflitto, evidenziando che la fiducia tra le parti coinvolte dipende moltissimo da questo primo gesto — un cessate il fuoco chiaro e inequivocabile, che costituisce il punto di partenza per negoziati più approfonditi.

Egli ha insistito che il prossimo incontro, previsto tra Zelensky, Putin e altri diplomatici, si svolga solo in presenza di un accordo completo sulla cessazione delle ostilità; altrimenti, ogni accordo sarebbe privo di significato.Nel frattempo, l ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che i negoziati possono svolgersi anche senza un cessate il fuoco, basandosi sulla sua esperienza di aver «ormai concluso sei guerre».

Ha sostenuto che il suo approccio consiste nel stringere accordi e trattati senza interruzioni di combattimenti.

Trump ha citato il conflitto tra Azerbaigian e Armenia, sostenendo che «si è concluso una settimana fa» senza un cessate il fuoco ufficiale, anche se in realtà esiste da tempo un armistizio che ha permesso di avviare negoziati di pace.

Nonostante gli sforzi di Trump di mostrare i propri successi diplomatici, i fatti dimostrano che non ci sono stati cambiamenti significativi e che le tregue rimangono un elemento chiave nei tentativi di pacificazione.

Le divergenze politiche e diplomatiche ai livelli più alti confermano quanto sia complesso raggiungere una pace duratura, soprattutto in un contesto in cui USA, UE e Russia sono determinanti nel processo.

Fonte

#Politica