Una possibile svolta nel conflitto in Ucraina? Le previsioni di Trump e gli sforzi internazionali

Chas Pravdy - 18 Agosto 2025 23:38

Nell’ultima settimana e nelle successive due settimane, leader mondiali ed esperti monitorano attentamente i segnali di evoluzione nel processo di risoluzione della crisi ucraina.

Durante un incontro con i colleghi europei a Washington, il presidente statunitense Donald Trump ha rilasciato una dichiarazione di grande impatto: nei prossimi giorni sarà possibile capire se le parti potranno fare significativi progressi nel percorso diplomatico volto a porre fine al conflitto, che dura ormai da oltre un anno.

Trump ha sottolineato il suo desiderio di un rapido avanzamento nelle negoziazioni di pace, avvertendo però che non bisogna aspettarsi risultati immediati: «Tra una settimana o due, sapremo se siamo riusciti a superare questo stallo», ha affermato.

Ha aggiunto che, a suo avviso, entrambe le parti — Ucraina e Russia, compreso Vladimir Putin — sono interessate a trovare una via d’uscita dalla situazione.

Il presidente degli Stati Uniti ha proposto di discutere di uno scambio territoriale basato sulla situazione attuale della linea del fronte, e vede i negoziati come un processo dinamico e intensivo nelle settimane a venire.

I leader europei — il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Rishi Sunak — stanno cercando di riaccendere la discussione sul cessate il fuoco nel quadro di negoziati diplomatici attivi.

Inoltre, la Casa Bianca dà segnali che una risoluzione riguardante le garanzie di sicurezza dell’Ucraina «sarà raggiunta oggi», secondo Trump.

Prima del vertice, nella sala delle riunioni, è stata esposta una mappa dell’Ucraina, riferisce la BBC.

È importante sottolineare che ZN.UA sta effettuando una copertura in diretta degli eventi alla Casa Bianca, per mantenere informato il pubblico sulle ultime novità e sviluppi diplomatici in questa delicata fase.

Fonte

#Politica