Intensa notte di attacchi con droni russi provoca un vasto incendio nella regione di Odessa

Chas Pravdy - 18 Agosto 2025 08:33

Nella notte del 18 agosto, droni senza equipaggio provenienti dalla Russia hanno lanciato un attacco aggressivo contro la regione di Odessa, segnando uno degli episodi più distruttivi delle recenti settimane.

L’attacco ha causato un incendio di grandi proporzioni presso una struttura di infrastruttura energetica e di combustibili situata nella zona periferica di Odessa.

Secondo quanto riferito da Oleh Kiper, head della Amministrazione Militare Regionale di Odessa, nonostante la presenza di sistemi di difesa aerea attivi, le risorse dispiegate non sono state sufficienti ad evitare le conseguenze dannose dell’attacco.Le autorità ufficiali hanno confermato che, a seguito dell’attacco, un edificio di due piani è stato completamente distrutto dal fuoco e si è sviluppato un vasto incendio nel sito strategico responsabile della fornitura di energia e carburante alla regione.

Le squadre di emergenza sono intervenute prontamente, adottando un coordinamento efficace per contenere e spegnere le fiamme, prevenendo così una catastrofe più grave.

Più di cento soccorritori, tra cui vigili del fuoco, volontari, membri della Guardia Nazionale Ucraina e squadre di pompieri locali, sono stati impegnati nelle operazioni di spegnimento.

Inoltre, la Ukrainian Railways ha inviato un treno antincendio per supportare le operazioni di spegnimento.Fortunatamente, i primi rapporti indicano che non ci sono stati né vittime né feriti.

Tuttavia, i danni infrastrutturali suscitano preoccupazione circa la vulnerabilità della regione di fronte agli attacchi russi, che negli ultimi mesi sono diventati sempre più frequenti e intensi.

La crescente ondata di attacchi mette in evidenza un cambio nelle tattiche di guerra russa e una loro escalation.

Le autorità locali avvisano i cittadini di restare vigili e di seguire rigorosamente le norme di sicurezza.

Gli aggiornamenti indicano inoltre che le forze di difesa continuano a operare incessantemente per ridurre le conseguenze di questi attacchi, proteggendo la popolazione da future minacce.

Fonte