Analisi approfondita: È possibile ricevere una nuova convocazione dopo il pagamento di una multa nel contesto della mobilitazione in Ucraina?

Dallo scorso maggio, l’Ucraina ha introdotto una moderna applicazione mobile chiamata «Reserv+», progettata per facilitare la comunicazione tra i riservisti e le autorità statali senza la necessità di visite personali ai centri di registrazione militare e supporto sociale (TCC e SP).
Integrata con il registro «Oberig», questa applicazione si è rivelata uno strumento fondamentale per ottimizzare i processi di registrazione militare e assicurare il rispetto degli obblighi.
Nel luglio, il Ministero della Difesa ucraino ha lanciato una versione beta di una nuova funzionalità in «Reserv+», che permette ai riservisti di pagare da remoto le multe per dati non aggiornati, con la possibilità di ridurre la sanzione fino al 50%.
Questa innovazione semplifica notevolmente le procedure amministrative e incoraggia un tempestivo rispetto agli obblighi.Tuttavia, molti riservisti si chiedono quali siano le implicazioni legali di tali pagamenti e se sia possibile ricevere nuovamente un invito a presentarsi anche dopo aver saldato la multa.
Secondo la legislazione ucraina e il Codice delle infrazioni amministrative (AUOC), le multe per violazioni della registrazione militare sono regolamentate dagli articoli 210 e 210-1.
Questi articoli stabiliscono che il ritardo nell’aggiornamento dei dati o la mancata risposta a un invito a presentarsi costituiscono una violazione amministrativa, che comporta sanzioni.
L’articolo 210 riguarda le infrazioni legate ai ritardi nell’aggiornamento dei dati o alla mancata comparizione all’appello, mentre l’articolo 210-1 copre le violazioni in materia di difesa e preparazione alla mobilitazione.Il sistema di sanzioni è flessibile: per le violazioni ai sensi dell’articolo 210, i cittadini possono ricevere multe fino a 17.000 UAH, mentre le autorità possono essere multate fino a 25.500 UAH.
Con «Reserv+», sono state introdotte procedure semplificate: all’inizio, era possibile pagare il 50% della multa (8.500 UAH) entro 20 giorni dalla decisione del TCC.
Se questo intervallo viene superato, l’importo della multa raddoppia fino a 17.000 UAH, e dopo altri 20 giorni di ritardo sale a 34.000 UAH.Per quanto riguarda la ricezione di nuove convocazioni, gli esperti legali chiariscono che il pagamento della multa non impedisce l’emissione di nuove notifiche.
Il pagamento copre una violazione specifica, ma non libera i riservisti dall’obbligo generale di rispondere alle chiamate militari.
La legge ucraina su «Preparazione e mobilitazione» stabilisce che i riservisti devono presentarsi alle convocazioni del TCC per aggiornare i loro dati, sottoporsi a esami medici o partecipare alle attività di mobilitazione.
Il Ministero della Difesa conferma: «Pagare la multa chiude una violazione e rimuove la bandiera rossa, ma non cancella l’obbligo di rispettare le norme di registrazione militare.» Pertanto, se si riceve una nuova convocazione e si ignora, questo può portare a nuove multe e anche a responsabilità penali per elusione, secondo gli articoli 336 e 337 del Codice penale ucraino.Questo materiale evidenzia l’importanza di rispettare tutte le convocazioni e di compiere gli obblighi militari in conformità alla normativa vigente.