Risolvere le controversie territoriali: le dichiarazioni chiave di Zelensky su pace e negoziati con la Russia

Chas Pravdy - 17 Agosto 2025 18:42

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, durante la sua recente visita a Bruxelles, ha sottolineato che il percorso per risolvere le questioni territoriali tra Kiev e Mosca è possibile esclusivamente attraverso negoziati diretti e trasparenti tra le due parti.

Ha affermato che questo processo deve rappresentare una continuazione logica del primo passo — l’interruzione delle ostilità — che costituisce una condizione preliminare per avviare discussioni più approfondite sugli accordi di pace futuri.

Zelensky ha evidenziato che la tempistica per i negoziati dovrebbe arrivare dopo aver stabilito un cessate il fuoco stabile, poiché tentare di negoziare durante il picco del conflitto risulterebbe inefficace.Il capo di stato ha anche sottolineato l’importanza di considerare le richieste e le condizioni presentate dalla Russia nelle future trattative di pace, evidenziando che l’elenco completo delle richieste di Vladimir Putin resta ancora sconosciuto.

Secondo Zelensky, queste richieste sono rilevanti e richiedono una valutazione approfondita.

Ha aggiunto che le pressioni interne in Russia potrebbero complicare le negoziazioni e creare ulteriori ostacoli.Oltre agli sforzi diplomatici, Zelensky ha insistito sulla necessità di lavorare simultaneamente sul campo e attraverso canali diplomatici.

Ha ribadito che la linea di contatto rappresenta il luogo più idoneo per i negoziati, poiché permette un dialogo diretto tra le parti coinvolte.

Ha anche sottolineato che la costituzione ucraina proibisce concessioni sui territori nazionali, e proposte di scambi territoriali o rinunce sono inaccettabili.

Ha inoltre affermato che la soluzione alle questioni di integrità territoriale può arrivare solo attraverso un dialogo diretto tra Kyiv e Mosca, con la partecipazione degli Stati Uniti, sebbene attualmente la Russia mostri riluttanza a un formato trilaterale.Zelensky ha anche annunciato che si prepara a futuri negoziati con partner internazionali, in particolare con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, con il quale è prevista una riunione a Washington il 18 agosto.

In quell’occasione, intende discutere di cooperazione strategica e della situazione legata alla guerra.

Inoltre, a Bruxelles, ha partecipato a un vertice dei leader della “Coalizione dei Disposti” — un gruppo di paesi impegnati nel sostegno alla causa della pace dell’Ucraina.Infine, Zelensky si recherà prossimamente negli Stati Uniti, dove incontrerà il presidente Trump e altri leader politici mondiali per sviluppare ulteriori strategie di risoluzione del conflitto e rafforzare il sostegno internazionale all’Ucraina.

Fonte

#Politica