Riscoprire lo spirito del rock ucraino: sostenere la resistenza attraverso musica e cultura

Chas Pravdy - 17 Agosto 2025 11:48

Nella scena culturale moderna dell’Ucraina si ripropone con vigore uno spirito di unità e resistenza.

La band ROMAX, in collaborazione con il noto musicista Max Mishchenko, ha organizzato un grande concerto come parte del progetto «Total: Dal Vivo», che è diventato un forte segnale di sostegno alle forze armate ucraine, in particolare alle forze speciali, e a tutti gli ukraini che vivono nei territori temporaneamente occupati.

Durante l’evento, sono state eseguite rivisitazioni di canzoni cosacche e di insurrezione ucraine, fondendo melodie tradizionali con energia rock e arrangiamenti moderni.

I musicisti hanno voluto rendere più accessibile alla giovane generazione la creatività popolare, arricchendo le canzoni storiche con la forza del rock, per suscitare interesse e preservare la memoria storica.

Il chitarrista Max Mishchenko ha sottolineato che molte di queste canzoni hanno oltre duecento anni, ma sono ancora oggi di grande attualità.

Durante il concerto sono state suonate composizioni come «Marcia della Madre di Dio», «Lenta za lentoyu», «Padre nostro Banderа», «Fanteria» e il brano originale «Arco infuocato», scritto nelle prime settimane della lotta dell’Ucraina per la sua indipendenza, durante l’invasione su larga scala della Russia.

Questo pezzo è stato composto dal chitarrista di ROMAX, Max Boiko, che attualmente presta servizio nel battaglione «Libertà» della Guardia Nazionale.

Nei suoi discorsi, il musicista e soldato ha invitato gli Ukraini a sostenere i propri difensori e a credere nel rapido ritorno dell’Ucraina ai propri confini.

Il concerto è diventato un simbolo di resistenza e volontà incrollabile del popolo ucraino — da ovest a est, da nord a sud.

L’energia di resistenza trasmessa attraverso la musica del gruppo ispira gli ukraini a non arrendersi e a continuare a lottare per la vittoria.

Allo stesso tempo, il gruppo «Piryh e Batyh» ha espresso il suo sostegno al Movimento di Resistenza, componente strategica delle Forze Speciali, dedicata a contrastare l’occupazione russa attraverso diverse forme di resistenza — militare, informativa e psicologica.

Questo movimento unisce Ukraini di tutte le regioni, tutti determinati a difendere la propria terra.

Età e provenienza regionale non sono rilevanti; l’obiettivo comune è la vittoria.

Per aderire al Movimento di Resistenza, basta compilare una domanda sul sito ufficiale opir.org.ua.

È importante sottolineare che tra i partecipanti del progetto ci sono artisti provenienti da territori occupati temporaneamente, come Crimea, Donetsk e Kherson, rappresentando l’unità della cultura ucraina e la ferma solidarietà nella lotta.

Il leader del gruppo «Piryh e Batyh», Maryan Piryh, ha evidenziato che, nonostante le difficili condizioni al fronte e l’occupazione di alcune aree, gli Ukraini rimangono forti e uniti.

«Total: Dal Vivo» non è solo un evento musicale, ma un vero e proprio invito a tutti gli ukraini a restare resilienti, sostenersi a vicenda e continuare a combattere per l’indipendenza e l’integrità territoriale dell’Ucraina.

Le performance degli artisti ucraini trasmettono un messaggio forte: indipendentemente dalla distanza o dalle circostanze, solidarietà e supporto reciproco sono le chiavi della vittoria.

Ricordiamo che la cultura e la lotta dell’Ucraina continuano, e la forza del popolo supera ogni prova.

Fonte