Nuove rotte di importazione di gas in Ucraina: avvio del ‘Corridoio Verticale’ e sconti sui fornimenti

Chas Pravdy - 17 Agosto 2025 10:38

Nell’ambito dell’iniziativa strategica denominata ‘Corridoio Verticale’, mirata ad ampliare e rafforzare le forniture di gas naturale in Ucraina, sono in fase di preparazione due nuove rotte internazionali che saranno attivate prossimamente, offrendo il gas importato a tariffe vantaggiose.

Questo passo rappresenta un’importante evoluzione per la sicurezza energetica del Paese e per il rafforzamento della cooperazione regionale.

L’operatore dell’interconnettore Grecia-Bulgaria, ICGB (Interconnector Greece Bulgaria), in collaborazione con partner di Grecia, Bulgaria, Romania, Moldavia e Ucraina, sta lavorando intensamente per mettere in funzionamento queste due nuove rotte — Route 2 e Route 3.In particolare, la Route 2 parte dal terminal LNG di Alexandrupolis in Grecia e attraversa Bulgaria, Romania e Moldavia fino all’Ucraina, consentendo un accesso diretto al gas naturale liquefatto (GNL).

Questa rotta rafforzerà l’indipendenza energetica dell’Ucraina, offrendo future alternative di approvvigionamento.

La Route 3 inizia all’incrocio tra le pipeline TAP e IGB e segue lo stesso percorso fino all’Ucraina, aumentando le capacità di fornitura.Queste nuove rotte consolidano il ruolo di ICGB come asse principale che collega le fonti di approvvigionamento meridionali ai mercati del Sud-Est Europa, all’Ucraina e alla Moldavia.

Gli operatori coinvolti hanno concordato con uno sconto del 25% sulle tariffe mensili standard, con una riduzione fino al 46% che è stata accordata da ICGB e dall’Operatore GTS Ucraino, consentendo un approccio più flessibile e competitivo alle importazioni di gas.Attualmente, la fornitura di gas attraverso la Route 1 è iniziata a luglio 2025, raggiungendo volumi di 416.000 metri cubi al giorno nelle prime due settimane di agosto.

Complessivamente, sono stati trasportati oltre 10 milioni di metri cubi di gas in luglio e nella prima metà di agosto.

Tuttavia, l’attuazione completa delle rotte 2 e 3 richiede ancora l’approvazione delle autorità regolatrici dei paesi di transito.Il progetto ‘Corridoio Verticale’ mira a unire i sistemi di trasporto del gas di Europa Centrale e Sudorientale, creando nuove vie di approvvigionamento e riducendo la dipendenza da fornitori unici, migliorando così la sicurezza energetica della regione.

Fonte